CAMPIONATO PROVINCIALE TORINO CICLOCROSS 2020-21
camp provinciale torino ciclocross acsi 2020-21(3)…
[...]
|
||||||
CAMPIONATO PROVINCIALE TORINO CICLOCROSS 2020-21camp provinciale torino ciclocross acsi 2020-21(3)… [...] CAMPIONATO INTERPROVINCIALE CICLOCROSS CUNEO 2020/21camp provinciale cuneo ciclocross acsi 2020-21(2)… [...] COMUNICATO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE CXSi comunica che, contrariamente a quanto, in tempi più propizi, scritto nel Regolamento dei Campionati Interprovinciali Ciclocross, a causa del difficile momento Covid che stiamo vivendo e con le difficoltà a spostarsi fuori regione, non saranno assegnati punteggi nella classifica del Campionato Interprovinciale ai partecipanti al Campionato Nazionale CX.… [...] COMUNICATO SUPERPRESTIGE CX AT-CN-TO3.11.2020CI ABBIAMO PROVATOIl veloce diffondersi della seconda ondata Covid 19 e dei conseguenti DPCM, ci vede costretti a sospendere il Superprestige cx 2020-21 con l’idea di riprenderlo appena le condizioni amministrative e sanitarie lo permetteranno. Gli utenti del campionato potranno seguire le eventuali comunicazioni su questo stesso canale. Comunichiamo fin da adesso che nel corso dell’ultima prova, che speriamo di realizzare, ci sarà la premiazione e la restituzione agli abbonati, delle quote relative alle gare annullate.… [...] CICLOCROSS A SALICETO DI POCAPAGLIA: SE NON ORA, QUANDO?Gotta, Bugnone e Borgarello firmano l’ultimo ciclocross della seconda ondata dell’era Covid 19
Saliceto di Pocapaglia, 25 ottobre 2020. Alla vigilia dell’ennesimo decreto DPCM che limiterà di sicuro l’attività ciclistica amatoriale, si è svolta nelle campagne e rocche del Roero di Saliceto di Pocapaglia, in una giornata intensamente autunnale, con tanto di nebbia e umidità, la terza prova del Superprestige di ciclocross, organizzato dall’ASD Tecnobike Bra. Mentre tante altre manifestazioni sono state annullate, noi e gli organizzatori abbiamo provato a dare ancora una possibilità di divertirsi a chi è voluto arrivare fin qui a Saliceto, un piccolissimo centro ai margini dei comuni di Bra e Pocapaglia, in piena provincia di Cuneo. Naturalmente è stato fatto tutto secondo le regole e norme vigenti e, concorrenti e pubblico (scarso, come sempre), dopo il controllo della temperatura e il ritiro dell’autocertificazione e corredati di un apposito bracciale di riconoscimento, hanno potuto accedere alle zone loro riservate. Ebbene, tanta doverosa attenzione è stata premiata da una buonissima partecipazione, con 98 corridori al via su un circuito tecnico, tracciato sempre dagli amici Tecnobike e lungo poco più di 2000 metri, che è stato giudicato dalla maggior parte di chi l’ha percorso come “bellissimo”. E ora un po’ di cronaca. Partono prima le categorie over 50 e donne, tutti ai nastri di partenza con la mascherina sul volto, tolta un attimo prima del via. Già dal primo giro si delinea lo svolgimento dell’intera gara, nella quale il G1 Gotta lotta con i colleghi di categoria Luraghi e Garelli per mantenere la propria bici davanti a quella degli altri due e non sempre ci riesce. Verso metà gara Garelli si stacca, mentre Luraghi manifesta chiaramente l’intenzione di dare fino in fondo filo da torcere al giovane gentleman, più giovane di lui di tre anni. Il finale è un continuo duello e, quando sembra che Gotta si sia liberato dell’avversario, questi piomba come una furia nuovamente accanto al rivale. L’ultima curva è affrontata in testa da Gotta e non c’è più tempo per una rimonta ma Luraghi affianca rapidamente Domenico Gotta senza riuscire superarlo ma scambiando con lui un gesto forse sconveniente per le norme anticovid ma talmente bello e sportivo che glielo possiamo perdonare: tagliando il traguardo, i due si prendono la mano, un gesto di stima reciproca al termine di una feroce competizione sportiva che vede entrambi vincitori nel cammino della vita.
Bugnone taglia impennando la bici il meritato traguardo, seguito da Perona, Dellerba, Maran, Martinotti e Piras, 1° senior. A primeggiare nelle varie categorie sono: Ilaria Rocca, donneA; Ernestina Borgarello, donneB; Domenico Gotta, G1; Mauro Sedici, G2; Andrea Zamboni, sgA; Giovanni Fedrigo, sgB; Andrea Morena, Debuttanti; Mattia Gianotti, junior; Michele Piras, senior1; Alessio Crivello, senior2; Massimiliano Perona, V1 e Andrea Bugnone, V2. Si dice che al dissolversi della nebbia spunti il sole. Noi il sole non l’abbiamo visto ma a termine manifestazione abbiamo colto la soddisfazione degli organizzatori che nell’ascoltare i commenti piacevoli di chi ha corso, si sono quasi commossi e qualcuno ha anche mormorato” una gratificazione così è la più bella soddisfazione per il lavoro fatto”. Io e chi ha parlato ci siamo scambiati un’occhiata d’intesa che dice tutto: a volte non servono tante parole per farci felici, basta un “grazie”. Valerio Zuliani CLASSIFICA PER CATEGORIA 1 PARTENZA CLASSIFICA PER CATEGORIA 2 PARTENZA… [...] SALICETO DI POCAPAGLIA CX 25.10.2020 LE CLASSIFICHECLASSIFICA PER CATEGORIA 1 PARTENZA CLASSIFICA PER CATEGORIA 2 PARTENZA … [...] SUPERPRESTIGE CX PROSSIME GAREDOMENICA 25 OTTOBRE 2020 – SALICETO DI POCAPAGLIA (Cn) 3ª Prova Superprestige cx At-Cn-To Organizza: Tecnobike Bra Ritrovo: ore 8,30 presso le ex scuole di Saliceto Partenze: ore 10,00 G/SgA/SgB/F/Pr – ore 11,00 D/J/S/V Percorso: circuito di 2 km da ripetere più volte (40’ e 50’) ====================================================================== DOMENICA 8 NOVEMBRE 2020 –POLONGHERA (CN) 4ª Prova Superprestige cx At-Cn-To – 3° GRAN PREMIO MICHELE GROSSO Organizza Ciclo Polonghera Ritrovo: ore 8,00 – Santuario Beata Vergine – via Santuario – Polonghera Partenze: ore 10,00 Pr/G/SgA/SgB/F – ore 11,00 D/J/S/V E’ obbligatorio rispettare misure Anticovid secondo le norme vigenti. ====================================================================== DOMENICA 15 NOVEMBRE 2020 –CARMAGNOLA ( TO) 5ª Prova Superprestige cx At-Cn-To Organizza Team SF Groppo – Ped. Carmagnolese Ritrovo: ore 8,00 – Parco della Vigna – Sala Monviso – San Francesco di Sales, 175 – Carmagnola Partenze: ore 10,00 Pr/G/SgA/SgB/F – ore 11,00 D/J/S/V Percorso: all’interno del Parco della Vigna. E’ obbligatorio rispettare misure Anticovid secondo le norme vigenti. ==========================================================================
… [...] SUPERPRESTIGE CX A SPRON BATTUTONella 2ª prova in evidenza Veronese, Gotta e le signore Rocca e BazzarelloNello scenario incantato dell’Area Naturalistica “Pianezze”
Vialfrè, 18 ottobre 2020. Il parco naturalistico delle “Pianezze” ha fatto da incantevole scenario alla 2ª prova del Superprestige cx 2020/21 sul percorso tracciato dall’affiatato gruppo del Cusati Bike Racing Team, che io chiamerò più semplicemente Cusati. Il Superprestige cx, una challenge che si snoda in 14 prove tra le province di Torino, Asti e Cuneo, era iniziato domenica scorsa, 11 ottobre, nell’altrettanto suggestivo parco Cavour di Santena con la partecipazione di ben 107 concorrenti. Le limitazioni imposte dall’emergenza Covid, grazie anche ai “suggerimenti” delle amministrazioni locali, non hanno impedito alle ASD organizzatrici di svolgere le gare nella massima sicurezza, osservando le regole precauzionali preventive al contagio imposte dalle norme vigenti. A Santena ci siamo trovati in una splendida e soleggiata giornata autunnale dove il valdostano Cottin ha avuto la meglio su Sedici, nella partenza degli over 50 e donne, mentre nell’altra partenza a primeggiare era stato Veronese che, dopo un bel duello, durato tutta la gara, era riuscito a liberarsi della “scomoda” presenza di Bugnone. Nelle donne, ben otto alla partenza, Ernestina Borgarello aveva iniziato a “segnare il territorio” per le prossime prove. A Vialfrè il tempo invece è un po’ incerto e qualche goccia di pioggia fa temere in una brutta giornata. Poi invece la pioggia smette e si può correre senza quasi sporcare la bici. In queste prove parliamo sempre di due partenze ma in realtà le partenze sono per categoria, scaglionate da un breve lasso di tempo e divise per fasce d’età. I corridori si presentano sulla linea di partenza con la mascherina che tolgono solo al momento del via. Questa precauzione è fondamentale per la realizzazione di ogni manifestazione che ci riguarda. I concorrenti sono 87 ma noi, per semplicità di cronaca citiamo solo alcuni dei protagonisti delle gare ma i lettori possono trovare facilmente i vincitori di ogni categoria. Partono prima gli over 50 con i gentleman 1 in testa ma quando tocca ai G2, il capoclassifica di categoria, Mauro Sedici, fa in tempo a fare 50 metri che gli si rompe la catena. Sostituisce la bici e riparte cercando di recuperare il tempo perso. Il vero protagonista della gara è il G1 cuneese Domenico Gotta, che “vola” su un percorso che alla fine farà registrare ben 350 metri di dislivello. Alle sue spalle, Garelli, Crivellari, Piana, Regazzi e Berardi fanno del loro meglio ma Gotta è imprendibile e meritevole vincitore. Mentre tra i G2 la sfortuna si accanisce ancora con Sedici, cui scoppia una gomma, a primeggiare è Rinaldo Viglione che arriva poco prima dell’sgA Angelo Maruca. Tra gli sgB è il divertito Fedrigo che lascia indietro Elia e Berti. Tra le donne la fa da padrone l’accoppiata pavese Ilari Rocca e Rossella Bazzarello del Team Media Bike, davanti alla “nostrana” Simona Massaro. La partenza dei più giovani, con i debuttanti in testa (ma non per molto) è caratterizzata dal “solito” duello tra Andrea Bugnone e Simone Veronese, anche stavolta risoltosi a favore di quest’ultimo, con il senior 2 Crivello che arriva ben distanziato, mentre i vincitori delle altre categorie sono Andrea Morena, Raffaele Pion, Walter Allochis e Daniele Testa. La gara, in ottemperanza alle precauzioni per rischio di contagio, è senza premiazione finale ma tutti i concorrenti possono allontanarsi senza avere le mani vuote perché possono portarsi a casa il pacco gara offerto dagli organizzatori. Da parte nostra che dire? In un momento così difficile per tutto il mondo, inteso come pianeta, siamo riusciti ad assistere senza correre alcun rischio di contagio, a una bella mattinata di sport in un parco per noi fino ad oggi sconosciuto nel quale ci piacerebbe portare a passeggiare le persone più care. E adesso tutti a casa a vedere la tappa del Giro con l’arrivo in salita a Piancavallo. Valerio Zuliani camp superprestige ciclocross acsi 2020-21(1)… [...] VIALFRE’ 18.10.20202ª PROVA SUPERPRESTIGE CX: CLASSIFICHE[...] |
||||||
Copyright © 2021 Il Ciclismo amatori - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |