|
REGOLAMENTO RANDO HYBLAEUS 2019

La Asd Bike Ibleo, in data 01 Settembre 2019, organizza un Brevetto Randonneurs Hyblaeus Lungo (carta di viaggio azzurra) di 160 km su un percorso con dislivello di 2800 mt e un Brevetto Randonneurs Hyblaeus Corto (carta di viaggio verde) di 120 km con altimetria di 2000mt
I Brevetti sono ad andatura libera e i ciclisti devono percorrerli senza altra assistenza al di fuori di quella autorizzata dall’organizzatore.
La RH adotta i regolamenti e la normativa CSAIN .
Art.1: Condizioni di ammissione
La RANDO Hyblaeus è aperta esclusivamente a ciclisti che:
- siano in età compresa tra i 18 (anno solare) ed i 75 anni (anno solare), senza distinzione di sesso,
- siano in possesso di regolare licenza sportiva 2019 (tessera agonistica o cicloturistica per ciclismo) rilasciata da una A.S.D. affiliata ad un ente o federazione legalmente riconosciuta.
- gli stranieri che non siano in possesso di licenza sportiva devono essere in possesso di certificato medico rilasciato da un medico sportivo e di una assicurazione RC personale.
- tutti i partecipanti, in ogni caso, devono essere in possesso del certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare ai sensi dell’art. 4 e conforme al Mod “D” di cui al DM 24/04/2013 rilasciato da un medico specialista in medicina dello sport; e che quindi non sussistono controindicazioni per la salute a sostenere sforzi prolungati nel tempo.
Art.2 : Omologazione dei mezzi e sicurezza
Sono ammessi tutti i mezzi a due o tre ruote aventi un manubrio di guida e spinti dalla forza muscolare tramite un sistema di trasmissione a catena con utilizzo di pedali.
Equipaggiamento
In caso di percorrenza notturna E’ obbligatorio indossare giubbotto riflettente o bande riflettenti durante la percorrenza notturna ed accendere le lampade di segnalazione.
E’ fatto obbligo di indossare il casco protettivo per tutta la durata del Brevetto.
Art.3 : Iscrizioni
L’iscrizione può essere fatta solo online a titolo individuale compilando l’apposito modulo registrazione del sito web www.csainciclismo.it/sicilia ed inviandolo via mail a : bikeibleoasd@gmail.com. entro giovedì 29 agosto.
Domenica mattina 01 Settembre: solo accreditamento e pagamento sul posto, non è possibile fare iscrizioni la mattina della domenica
Al momento del ritiro della carta di viaggio si richiedono i seguenti documenti:
1) MODULO DELEGA firmato in originale (scaricabile dal sito)
2) Tessera agonistica o cicloturistica valida per l’anno 2019:
Costo Iscrizione per Brevetto
12€ Pagamento sul posto
Art.4 : annullamento.
NeI caso di chiare ed evidenti previsioni meteo avverse (previste per i giorni del Brevetto) riportate dai principali Istituti di previsione meteorologica nei 2 giorni precedenti la RANDO HYblaeus, in considerazione del caratteristiche impegnative del tracciato e nell’intento di salvaguardare la sicurezza dei partecipanti, il Comitato Organizzatore si riserva di sospendere la manifestazione, dandone comunicazione tempestiva su facebook CSAIn Ragusa.
Art. 5
- 5.1 Ogni partecipante escursionista durante la TOUR Hyblaeus :
- è in escursione personale,
- deve attenersi e rispettare scrupolosamente i codici della strada Italia e tutta la segnaletica ufficiale stradale.,
- ha l’obbligo di utilizzare, ove presenti, le piste ciclabili.
La società organizzatrice ASD e CSAIN, che riconoscono la gara ai soli fini sportivi, non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili degli incidenti che potrebbero verificarsi prima, dopo, e durante lo svolgimento del brevetto escursione ciclistica. La società organizzatrice non presidia nessuna strada percorsa od attraversata durante la RANDONNEE
- 5.2 La partenza deve avvenire in gruppi con numero di componenti non superiore a venti col metodo “partenza alla francese”.
Art.6
All’avvicinarsi della notte o quando la visibilità non è soddisfacente ogni partecipante escursionista è obbligato ad attivare il sistema d’illuminazione e verificarne la perfetta efficienza. Ad ogni partecipante escursionista è fatto obbligo la dotazione di un doppio sistema di illuminazione con luce bianca anteriore e luce rossa posteriore. Ad ogni partecipante escursionista durante la notte o quando la visibilità non è soddisfacente è fatto obbligo di indossare indumenti chiari, con bracciali, cavigliere, giubbotti aventi poteri rifrangenti.
Art.7 Ogni infrazione all’art.6 del regolamento della TOUR RANDO Hyblaeus rilevata durante un controllo, che può essere effettuato sia durante lo svolgimento che nei punti di controllo prefissati, comporta l’estromissione immediata dalla TOUR tramite il ritiro della carta di viaggio.
Art.8 Ogni partecipante escursionista provvede senza l’aiuto di alcuno a tutto ciò che gli necessita per il completamento della TOUR RANDO.
Nessun servizio organizzato è autorizzato lungo il percorso.
L’assistenza è permessa solo ed unicamente ai posti di controllo indicati e riconosciuti dalla società organizzatrice.
Nessun partecipante escursionista lungo il percorso può usufruire della scia di ciclisti occasionali in libera escursione, della scia di autovetture o moto e dell’illuminazione continua e fissa da parte di automezzi.
Ogni partecipante escursionista deve viaggiare sempre in fila singola, sono vietate le doppie file, e la formazione di gruppi che possono ostacolare il traffico è vietata.
Art.9 Ogni partecipante escursionista che contravvenga all’art.8 del regolamento della TOUR RANDO può essere estromesso dalla manifestazione.
Art.10 Ogni partecipante escursionista prima, durante, e dopo lo svolgimento della TOUR RANDO deve tenere un comportamento etico corretto e deve indossare abbigliamenti decorosi.
Art.11 Ogni partecipante escursionista per iscriversi al brevetto escursione ciclistica deve compilare un modulo d’iscrizione e versare la quota di partecipazione definita dall’organizzatore nei tempi previsti.
Art. 12 Ogni partecipante escursionista alla partenza riceve una carta di viaggio ed una carta itinerario da seguire, tali documenti sono requisiti essenziali per il conseguimento del brevetto.
Ogni partecipante escursionista deve: custodirli, esibirli, compilarli ad ogni controllo definito o segreto lungo l’itinerario del percorso stabilito.
Qualora il controllo definito non sia presidiato dalla società organizzatrice, il partecipante escursionista dovrà far apporre il timbro che convalidi la località di questo controllo tramite negozi, stazioni di servizio, cartolina postale, carabinieri, vigilanza urbana, con giorno ed ora di passaggio.
La mancanza di un timbro, lo smarrimento della carta di viaggio, o l’esibizione di una carta di viaggio non leggibile provocano la non omologazione del brevetto per la TOUR RANDO.
Art. 13 Ogni partecipante escursionista deve rispettare ad ogni controllo gli orari d’apertura e chiusura riportati sulla carta di viaggio. Il passaggio e relativo timbro di convalida devono avvenire entro gli orari di apertura e di chiusura.
Art. 14 Ogni partecipante escursionista al termine dell’itinerario del percorso dovrà esibire all’organizzatore la carta di viaggio completa di tutti i timbri ed orari di passaggio ai vari controlli per ottenere l’omologazione.
Art.15 La TOUR RANDO non è una competizione e non comporta nessuna stesura di classifiche. La società organizzatrice al termine della manifestazione stilerà un elenco in ordine alfabetico di tutti i partecipanti escursionisti omologati con il tempo impiegato. È vietata la stesura di classifiche parziali.
Art. 16 Ogni partecipante escursionista dichiara che nel corso dell’anno solare non ha mai partecipato a gare ciclistiche in qualità di corridore professionista, dilettante, under 21, elite o junior.
Art.17 Ogni partecipante escursionista all’atto della partenza ha obbligo di sottoscrivere la dichiarazione di responsabilità predisposta dalla società organizzatrice accettando tramite firma leggibile quanto descritto e dichiara di conoscere il regolamento della TOUR RANDO HYBLAEUS, di accettarlo e di non aver fatto o fare ricorso a sostanze dopanti.
Art.18 La società organizzatrice rilascerà ad ogni partecipante escursionista un brevetto attestato di partecipazione. Il conseguimento di tale brevetto è vincolato al completamento del percorso della TOUR RANDO e al rispetto di quanto descritto all’art 14.
Art. 19 TUTELA AMBIENTALE
E’ severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti potranno essere conferiti negli appositi contenitori. Chi non rispetta questa regola verrà immediatamente squalificato e non sarà ammesso alla partecipazione all’edizione successiva.
Art. 20 RECLAMI:
Come previsto dalla normativa CSAIn a cui la manifestazione è sottoposta, eventuali reclami, per essere presi in considerazione dovranno pervenire al comitato provinciale entro 30 gg dalla pubblicazione dell’elenco dei brevettati (che sarà visibile sul sito www.csainciclismo.it/sicilia), esclusivamente in forma scritta, comprensiva di tassa cauzionale come previsto dal regolamento.
Art. 21 NORME GENERALI
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vigono le norme attuative settore fuoristrada CSAIn. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti dell’Associazione Organizzatrice e di tutti i soggetti fisici e giuridici di altre organizzazioni coinvolti nell’evento.
Art. 22 FIRMA
Sottoscrivendo ed inviando il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto D.Lgs. 196/03 (Testo Unico Privacy). Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione sia a mezzo modulo on-line o fax.
Info: COME RAGGIUNGERCI
Il percorso di gara si trova con partenza e arrivo a Ragusa Via E. Criscione Lupis 145 presso Caffè Extra. Per i provenienti da Agrigento, Gela seguire direzione Ragusa e poi seguire direzione per Ragusa seguendo l’apposita segnaletica che sarà collocata per l’occasione. Per i provenienti da Messina, Trapani, Palermo, Catania, seguire l’autostrada uscita Lentini seguire la SS 514 per Ragusa Uscita Ragusa 1 e 2 Fase e seguire l’apposita segnaletica che sarà collocata per l’occasione.
Per i provenienti da Siracusa, uscita Rosolini seguire per Ragusa
Marco Gulino: cell: 3383087362
Elvio Sigona: cell: 3404049142
mail: bikeibleoasd@gmail.com
Sito internet: www.csainciclismo.it/sicilia
Possibilita di avere le tracce gps tramite l’evento facebook “RandoHybleus” nel gruppo Bike Ibleo.
…
[...]
REGOLAMENTO “TROINA URBAN CROSS MTB” 18/08/ 2019
 L’ASD BIKE IBLEO in collaborazione con il comune di Troina e con CSAIN, organizza in data 18 Agosto 2019 presso la Piazza Giacomo Matteotti, la 1° Edizione della “TROINA URBAN CROSS MTB”, valida come tappa del “Trofeo del Mediterraneo Xc Csain” e tappa Regionale del circuito di gare “Vivi il Centro Storico”. Info e news saranno pubblicate nel gruppo Facebook Asd Bike Ibleo Rg e nell’evento “Troina Urban Cross Mtb 2019”. COME RAGGIUNGERE TROINA Troina è un comune di circa 9 000 abitanti ubicato in provincia di Enna, a 1.121 m slm, all’interno del Parco dei Nebrodi. Nel 1062, i Normanni la liberarono dalla dominazione araba, e Ruggero d’Altavilla, capo della spedizione militare normanna contro i Saraceni, proclamò Troina prima capitale Normanna di Sicilia. Da Catania – Siracusa – Ragusa – Messina: SS. 121 Misterbianco – Paternò, uscita Paternò Nord – Schettino; Da Agrigento – Enna – Caltanissetta – Palermo – Trapani: A19 (Palermo-Catania), uscita Agira, proseguire per Gagliano Castelferrato, quindi Troina. PARTECIPANTI Possono partecipare alla manifestazione agonistica tutti gli atleti tesserati FCI, CSAIN e convenzionati per l’anno 2019. È prevista anche la partecipazione di soggetti non tesserati (giovani e cicloturisti senior) in un percorso ludico non agonistico reso più accessibile rispetto agli agonisti, purché muniti di certificato medico non agonistico e di liberatoria; questi ultimi partiranno e saranno premiati simbolicamente in categorie a parte. È obbligatorio l’uso del casco. ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno pervenire entro mercoledì 14/08/2019 ore 19:00 tramite email: bikeibleoasd@gmail.com indicando nome e cognome, numero tessera ed ente di appartenenza, ed inviando la ricevuta dell’avvenuto pagamento da effettuare tramite: Conto Corrente Banca BCC, IBAN IT57Q0871317000000000423354 intestato Asd Bike Ibleo Ragusa. Postpay 5333 1710 2157 1225 intestata a Gulino Marco GLN MRC 73 P 24 H 163 S I soggetti non tesserati dovranno inviare per mezzo mail o presentare il giorno della gara: documento di identità, certificato medico non agonistico, liberatoria (da compilare e firmare a cura del genitore per under 12 e 18). P.S. Senza questi documenti non sarà accettata alcuna iscrizione. QUOTE E AGEVOLAZIONI ATLETI AGONISTI Fino al 30/06/2019: euro 8,00 (6+2 chip) Dal 01/07/2019 al 15/07/2019: euro 10,00 (8+2 chip) Dal 16/07/2019 al 14/08/2019: euro 12,00 (10+2 chip) Dalla data del 15/08/2019 vi sarà applicato come da regolamento un aumento della quota ad euro 15,00 (13+2 chip) che rimarrà tale fino al giorno stesso della manifestazione. P.S. Agevolazione per le Società con un numero superiore a 5 atleti: sconto euro 10,00 dalla quota totale. P.S. Agevolazione per le Società con un numero superiore a 10 atleti: sconto euro 20,00 dalla quota totale. Gli atleti iscritti riceveranno un pacco gara. QUOTE E AGEVOLAZIONI “NON TESSERATI” Categorie Under 7-8-9 e 10-11-12 e Under 18: iscrizione gratuita Cicloturisti: Fino al 30/06/2019: euro 5,00 (3+2 chip) Dal 01/07/2019 al giorno della manifestazione: euro 7,00 (5+2 chip) VERIFICA TESSERE Le verifiche delle tessere verranno effettuate nella mattinata dalle ore 7:30 alle ore 8:30 in prossimità della partenza prevista per le 9:00. PREMIAZIONI Saranno premiati del percorso agonistico gli Uomini: I primi tre di ogni categoria: Debuttanti (15-18), Junior/Ms (19-29), Senior1/M1 (30-34), Senior2/M2 (35-39), Veterani1/M3 (40-44), Veterani2/M4 (45-49), Gentleman1/M5 (50-54), Gentleman2/M5 (55-59), Super Gentleman A (60-64), Super Gentleman B (65-75) Saranno premiati del percorso agonistico le Donne: Categoria Unica Buono di €150 presso l’Ottica Cristal per il primo uomo e donna assoluti. I primi tre categoria Ebike (novità); Le prime tre società. Saranno premiati del percorso non agonistico: Medaglia a tutti i partecipanti under 12 e 18; I primi tre categoria under 7-8-9 e 10-11-12; I primi tre categoria under 18; I primi tre categoria Cicloturisti. ALTRE INFO Nel caso in cui un atleta dovesse ritirarsi, dovrà comunicare al giudice di arrivo il suo ritiro. La società e gli enti organizzatori, declinano ogni responsabilità per danni a cose, persone o animali causati per effetto della manifestazione stessa; l’uso del casco è obbligatorio; si raccomanda inoltre di non disperdere nell’ambiente circostante bustine vuote di integratori, bottigliette di plastica o spazzatura varia. Le modifiche al regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservate alla società organizzatrice, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di variazione; tutte le informazioni verranno rese note sulla pagina FB Asd Bike Ibleo. Per quanto non contemplato nei su citati punti, verrà applicato il regolamento nazionale CSAIN. RECLAMI Come previsto dalla normativa CSAIN, la manifestazione è sottoposta ad eventuali reclami che verranno presi in considerazione dalla giuria preposta entro 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche, esclusivamente in forma scritta, comprensiva di tassa cauzionale come previsto da regolamento. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizioni meteorologiche, in caso di avverse condizioni meteo il direttore di gara in accordo con la giuria delegata CSAIN ciclismo, può decidere la riduzione del percorso o l’annullamento della manifestazione, se per causa di forza maggiore, tale manifestazione non dovesse svolgersi l’importo di partecipazione non verrà rimborsato ne trasferito all’anno successivo, tutti i dettagli verranno resi noti sulla pagina di FACEBOOK Asd Bike Ibleo RG o in loco durante la gara. NORMATIVE GENERALI Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vigono le norme attuative settore fuoristrada CSAIN 2019. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche a mano di terzi), nei confronti dell’associazione organizzatrice e di tutti i soggetti fisici e giuridici di altre organizzazioni coinvolti all’evento. Firma sottoscrivendo ed inviando il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto D.lgs. 196/03 (testo unico privacy). Cosi dicasi per coloro che effettueranno l’iscrizione sia a mezzo modulo on-line. PER INFO Presidente Marco Gulino 3383087362 Referente Daniele Conti 3455864105 bikeibleoasd@gmail.com…
[...]
REGOLAMENTO

L’A.S.D. MTB Club Vittoria Team con il patrocinio del comitato CSAIn Provinciale di Ragusa, il comune di Vizzini e l’associazione culturale SUMAC. organizza per giorno 27/07/2019 alle ore 17:30 la gara di MOUNTAIN BIKE specialità URBAN CROSS (XC URBANA), denominata Vizzini Urban Cross 2019, tappa Regionale del Campionato xc del Mediterraneo e tappa Interprovinciale Campionato “Vivi il centro storico”. La manifestazione si svolgerà a Vizzini nelle strade cittadine con partenza ed arrivo in Largo Matrice.
GARA: XC
PARTECIPANTI: alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento CSAIN e convenzionati con l’F.C.I. per l’anno sportivo 2019, non tesserati.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente sul sito www.vizzinimtbrace.it entro e non oltre martedì 23/07/2019 alle ore 12.00. Saranno considerate valide solo le iscrizioni accompagnate dalla ricevuta di pagamento. Non si potranno effettuare iscrizioni il giorno della manifestazione.
VERIFICA TESSERE
La verifica tessere sarà effettuata il 27/7/2019 dalle ore 15:30 alle ore 17, nella zona accoglienza sita in Largo Matrice.
Partenza prevista, ore 17:30
CLASSIFICHE/CRONOMETRAGGIO
Il servizio di Cronometraggio e Classifiche è stato affidato a “Cronosicilia” e giudici CSAIn Ciclismo
PREMI
Saranno premiati i primi 3 di ogni categoria (premi da definire), e le prime 3 società
La gara prevede le seguenti categorie:
Maschili:
- Debuttanti (15-18),
- Junior/MS (19-29),
- Senior1/M1 (30-34),
- Senior2/M2 (35/39),
- Veterani1/M3 (40-44),
- Veterani2/M4 (45-49),
- Gentleman1/M5 (50-54),
- Gentleman2/M5 (55-59),
- Super Gentleman “A” (60-64),
- Super Gentleman “B” (65 fino a 75)
Femminili:
Categorie e tempi di gara come da regolamento tecnico nazionale.
La società organizzatrice avrà la possibilità di accorpare le categorie ove gli atleti non raggiungano le 5 unità.
CICLOSPORTIVI/CICLOTURISTI/NON TESSERATI
Solo se raggiunti almeno i 20 partecipanti con le seguenti caratteristiche, per motivi assicurativi di cui si farà carico l’organizzazione, sarà prevista una categoria unica, denominata CICLOTURISTICA, per:
- Cicloturisti (13 anni e oltre),
- Ciclosportivi (15 anni e oltre),
- non tesserati;
esibendo certificato medico agonistico, sia al momento dell’iscrizione che alla verifica tessere.
ATTENZIONE: Solo per queste tipologie di atleti l’iscrizione verrà gestita da Francesco Ponte al numero telefonico/WhatsApp 3334140750, tramite lista di conferma da sottoscrivere entro e non oltre il 19 luglio alle ore 17.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (20), il pagamento dovrà essere effettuato nei modi e termini delle altre categorie.
ATLETI RITIRATI
Nel caso di ritiro, l’Atleta dovrà uscire dal percorso di gara, togliere la tabella-porta numero e comunicare al giudice di arrivo il suo ritiro.
FORMULA DI GARA
La manifestazione prevede il seguente svolgimento:
la gara si svolgerà su di un circuito di 1.800 mt con 80 metri di dislivello
- debuttanti, donne A e B, Super Gentleman A e B, 4 giri,
- le restanti categorie faranno 8 giri.
- Cicloturisti, 4 giri.
Le grigie e la partenza saranno decisi in base alle iscrizioni e come da regolamento Csain.
Il percorso di gara sarà disponibile per le prove solo il giorno della manifestazione.La Società e gli Enti Organizzatori, declinano ogni responsabilità per danni a cose, persone o animali che dovessero essere causati per effetto della manifestazione stessa.
L’uso del casco omologato è obbligatorio. Per quanto non contemplato nei su citati punti, verrà applicato il Regolamento Nazionale CSAIN.
COME RAGGIUNGERCI
La zona accoglienza, ritrovo, partenza/arrivo e premiazione sarà in Largo Matrice, Vizzini. Zona parcheggio sarà Piazza Alcide De Gaspari, Vizzini.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 15,00 + (€ 2,00 di chip) entro martedì 23/7/2019. Quota unica. Non sarà possibile iscriversi il giorno della manifestazione.
PAGAMENTO
Conto Corrente: IBAN IT88M0503684710CC0311227114 intestato a PONTE FRANCESCO
causale: iscrizione a VIZZINI URBAN CROSS <NOME ATLETA> o <SOCIETA’> <N° ATLETI>
Paypal: https://paypal.me/ciccioponte?locale.x=it_IT
La quota da diritto a:
ristori, rinfresco finale con frutta e pasta party.
Eventuali altri servizi saranno comunicati il giorno della manifestazione.
TUTELA AMBIENTALE
E’ severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti potranno essere conferiti negli appositi contenitori posti subito dopo i punti di ristoro. Chi non rispetta questa regola verrà immediatamente squalificato e non sarà ammesso alla partecipazione all’edizione successiva.
MODIFICHE E COMUNICAZIONI
Le modifiche al regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservate alla Società organizzatrice, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di variazione. Tutte le informazioni verranno rese note attraverso il sito internet www.vizzinimtbrace.it e la pagina facebook (www.facebook.com/VizziniMountainBikeRace) organi ufficiali di comunicazione della manifestazione.
RECLAMI
Come previsto dalla normativa CSAIn a cui la manifestazione è sottoposta, eventuali reclami, per essere presi in considerazione dovranno pervenire alla giuria preposta entro 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche, esclusivamente in forma scritta, comprensiva di tassa cauzionale come previsto dal regolamento.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. In caso di avverse condizioni meteo il Direttore di gara in accordo con la giuria delegata dello CSAIn Ciclismo, può decidere la riduzione del percorso o annullamento della stessa. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo di partecipazione, non verrà né rimborsato né trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito, verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara.
NORME GENERALI
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vigono le norme attuative settore fuoristrada CSAIn 2019. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti dell’Associazione Organizzatrice e di tutti i soggetti fisici e giuridici di altre organizzazioni coinvolti nell’evento.
FIRMA
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto D.Lgs. 196/03 (Testo Unico Privacy).
Per Info:
mail: info@vizzinimtbrace.it
Sito internet:www.vizzinimtbrace.it www.facebook.com/VizziniMountainBikeRace…
[...]
REGOLAMENTO I Urban XC Cassaro

L’A.S.D. Scatà con il patrocinio del comune di Cassaro e del comitato CSAIn Provinciale di Siracusa, organizza per giorno 13/07/2019 alle ore 17:00 la gara di MOUNTAIN BIKE specialità XC Urban. Al manifestazione è valida come torneo XC del Mediterraneo. La manifestazione si svolgerà a Cassaro nelle strade cittadine con partenza ed arrivo in Viale Regina Margherita angolo Via Matteotti.
GARA: XC URBAN
PARTECIPANTI: alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento CSAIN e convenzionati con l’F.C.I. per l’anno sportivo 2019.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno pervenire tramite mail a cronosicilia@virgilio.it entro e non oltre il giovedi 11/07/2019 sera ore 17.00, indicando: nome, cognome, n° di tessera, data di nascita ed Ente di appartenenza pagamento in loco . Si potranno effettuare le iscrizioni anche il giorno della manifestazione con sovraprezzo di € 5.
VERIFICA TESSERE
La verifica tessere sarà effettuata il 13/07/2019 dalle ore 15:30 alle ore 16:30, presso il gazebo, che sarà punto di ritrovo della manifestazione nei pressi della partenza/arrivo. La partenza della prima batteria è prevista per le ore 17:00 seguire la seconda batteria .
CLASSIFICHE/CRONOMETRAGGIO
Il servizio di Cronometraggio e Classifiche è stato affidato a cronosicilia. E giudici CSAIn Ciclismo
PREMI
Saranno premiati i primi 3 di ogni categoria (premi da definire), e le prime 3 società
La gara prevede le seguenti categorie:
come da RT CSAIn Ciclismo: Maschili: Primavera* (13-14), Debuttanti (15-18), Junior/MS (19-29), Senior1/M1 (30-34), Senior2/M2 (35/39), Veterano1/M3 (40-44), Veterano2/M4 (45-49), Gentleman1/M5 (50-54), Gentleman2/M5 (55-59), Super Gentleman “A” (60-64), Super Gentleman “B” (65 fino a 75, superiore a 75 fino a 80 solo con tessera CSAIn). Femminili: Donne Primavera* (13-14), Donne Junior (15-18), Donna “A” (19-39), Donna “B” (40 ed oltre). Categorie e tempi di gara come da regolamento tecnico nazionale. La società organizzatrice avrà la possibilità di accorpare le categorie per le singole gare dove gli atleti non raggiugono il numero di 5. I punteggi verranno poi assegnati in base alle categorie nazionali dello CSAIn.* Le categorie primavera maschili e femminili verranno accorpate come da RT CSAIn Ciclismo
ESCURSIONISTI/CICLOTURISTI
Non è prevista la partecipazione dei cicloturisti amatori/non tesserati
ATLETI RITIRATI
Nel caso di ritiro, l’Atleta dovrà uscire dal percorso di gara, togliere la tabella-porta numero e comunicare al giudice di arrivo il suo ritiro.
FORMULA DI GARA
La manifestazione prevede il seguente svolgimento:
la gara si svolgerà su di un circuito di 2.000 mt con 70 mt di dislivello, le categorie Primavera e donne junior 4 giri, debuttanti, donne A e B, Super Gentleman A e B, 6 giri, le restanti categorie faranno 10 giri. Le grigie e la partenza saranno decisi in base alle iscrizioni e come da regolamento Csain
Il percorso di gara sarà disponibile per le prove lo stesso giorno.
La Societàe gli Enti Organizzatori, declinano ogni responsabilità per danni a cose, persone o animali che dovessero essere causati per effetto della manifestazione stessa. L’uso del casco omologato è obbligatorio.
Per quanto non contemplato nei su citati punti, verrà applicato il Regolamento Nazionale CSAIN.
COME RAGGIUNGERCI
Il percorso di gara si trova a Cassaro in Viale Regina Marcherita angolo via ..
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 15,00 + (comprese di chip) fino al 11/07/2019
€ 20,00 + (compreso di chip) il giorno stesso della gara chi non fa la preiscrizione
VERSAMENTO
In loco
La quota da diritto a: panino con la salsiccia finale e ristoro da definire, eventuali altri servizi saranno comunicati il giorno della manifestazione.
TUTELA AMBIENTALE
E’ severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti potranno essere conferiti negli appositi contenitori posti subito dopo i punti di ristoro. Chi non rispetta questa regola verrà immediatamente squalificato e non sarà ammesso alla partecipazione all’edizione successiva.
MODIFICHE E COMUNICAZIONI
Le modifiche al regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservate alla Società organizzatrice, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di variazione. Tutte le informazioni verranno rese note attraverso il sito internet che è l’organo ufficiale di comunicazione della manifestazione.
RECLAMI
Come previsto dalla normativa CSAIn a cui la manifestazione è sottoposta, eventuali reclami, per essere presi in considerazione dovranno pervenire alla giuria preposta entro 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche, esclusivamente in forma scritta, comprensiva di tassa cauzionale come previsto dal regolamento.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. In caso di avverse condizioni meteo il Direttore di gara in accordo con la giuria delegata dello CSAIn Ciclismo, può decidere la riduzione del percorso o annullamento della stessa. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo di partecipazione, non verrà né rimborsato né trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito, verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara.
NORME GENERALI
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vigono le norme attuative settore fuoristrada CSAIn 2019. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti dell’Associazione Organizzatrice e di tutti i soggetti fisici e giuridici di altre organizzazioni coinvolti nell’evento.
FIRMA
Sottoscrivendo ed inviando il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto D.Lgs. 196/03 (Testo Unico Privacy). Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione sia a mezzo modulo on-line o fax.
-
Per Info:
Bazzano Sebastino:3336660795
Sigona Elvio: 3404049142
mail: cronosicilia@virgilio.it
Sito internet:www.csainciclismo.it/sicilia…
[...]

La gloriosa in onore di Memmo Cucuzza
“Memmo day” per i 51 anni di attività di Guglielmo Cucuzza. Organizzata dal gruppo sportivo Amici del Pedale di Scicli con la collaborazione del Comune di Scicli e CSAIn Ragusa.
SCICLI 30/06/2019 “Passione, grinta e tenacia”, è il motto di Memmo Cucuzza, 69 anni compiuti il 15 giugno scorso, che oggi ha festeggiato i suoi primi 51anni di ciclismo. Cominciò a correre molto piccolo, già a 18 anni era un ciclista rampante, le sue qualità, ricordate nel “Memmo day” celebrato in piazza Italia, erano evidenti. Accanto a Memmo gli avversari ma amici del atleta sciclitano. Tanti nomi coi fiocchi oggi lo hanno festeggiato e ricordato le sue qualità di scalatore puro. Una mostra di foto d’epoca degli anni ’70 e ’80 hanno evidenziato il suo impegno per il ciclismo.
In piazza Italia è stato creato un corner con le maglie, le bici e le foto più significative della sua carriera, dove lo speaker della manifestazione, Gian Paolo Montineri ha raccontato la giornata di festa. Ovviamente lo stesso ex ciclista ha raccontato la sua storia, ma anche testimonianze di avversari che hanno condiviso tante gare con lo sciclitano, che ha permesso a molti di appassionarsi, grazie ai suoi trionfi, a questa attività sportiva. “Sono veramente emozionato e felice per aver potuto coronare un sogno, quello di oggi, una festa del ciclismo – ha detto Memmo Cucuzza visibilmente commosso- . Voglio ringraziare innanzitutto la mia famiglia per essermi stata sempre vicino e poi il Comune di Scicli, tutto il gruppo sportivo Amici del Pedale e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.”
“Passione Grinta e Tenacia” le tre parole da memorizzare, secondo Cucuzza, per chi vuole salire in bici, le tre parole che sono state stampate in uno striscione attaccato sotto il palco allestito in Piazza Italia, dove si è celebrata questa bella giornata di sport.
Dopo si è passato ai nomiglioli: coscialunga, ciancianedda, u curtu, e tanti altri che con ilarità venivano scanditi dal Monti.
La piazza era gremita sebbene il caldo portava tutti verso il mare ma migliaia di persone sono accorse ad onorare il ciclista Memmo. Il sindaco , il vice sindaco , la presidente dell’AVIS il responsabile del ciclismo regionale CSAIn e tante persone di spicco hanno presenziato all’evento ed hanno speso parole di elogio per la manifestazione e per il festeggiato.
Il sindaco appassionato di ciclismo da piccolo, per la passione trasmessa dalla madre, ha raccontato uno dei tanti aneddoti della giornata per ricordare ciò che si faceva quando c’erano gare a Scicli. La mattina della gara per vedere il vincitore si prendeva posizione e si restava in apprensione ad attendere, “a chianata ri Gianisi” (la salita di Contrada Genovese), che il primo fosse “Cuccuzza” per poter festeggiare ed incitare il corridore del luogo per l’ennesima vittoria. A presenziare alla festa oltre alla famiglia, anche la mamma di Memmo che continua ad incitare ancora suo figlio. Presente anche il nipote che, con una bici del Cucuzza, ha potuto pedalare insieme al nonno.
Sono stati ricordati anche prima del via e durante la festa anche il professore Giovanni Rigoletto, il presidente degli amici del Pedale di Scicli Nello Lorefice.
Prima della festa celebrativa alle ore 9.00 si è dato il via, alla ciclo storica con la partecipazione di circa 200 ciclisti che hanno pedalato sodo nonostante il caldo, percorrendo i luoghi dove il ‘piccolo-grande’ Memmo Cucuzza si allenava. Il percorso che Memmo ha scelto per poter pedalare insieme e poter far sfoggio delle bici e abbigliamento d’epoca , era quello dove tutti i giorni o quasi si allenava un percorso con tante salite di 30 km, che dopo un giro per Scicli ci porta a Modica per attraversarla e salire dalla via Nazionale, dove è stato allestito un ristoro, per poi rientrare a Scicli da c.da Quartarella -S. Matteo.
Al rientro la birra comincia a scorrere a fiumi offerta sempre dagli organizzatori che non hanno fatto mancare nulla. Tantissimi i plausi dalla folla accorsa per questa bella giornata. La festa è continuata con la premiazione. Sono stati distribuiti gli attestati ai partecipanti con bici storiche, medaglie, maglie ricordo e cassette offerta dagli sponsor con prodotti tipici della zona.
Poi tutti a pranzo con menu completo. Pasta, porchetta, panino con salsiccia, scaccia tipica, frutta e per finire le torte.
GRAZIE MEMMO PER LA SPLENDIDA GIORNATA SPORTIVA







 


…
[...]
VIII 6h di AVOLA

Il 23/6/2019 sarà una data da ricordare per la Mtb Avola.
L’VIII edizione della 6h di Avola è stata un endurance sotto tutti gli aspetti. Sia di resistenza per i km percorsi, per il caldo ma per tutto ciò che si è dovuto preparare per poter portare a termine e senza alcun intoppo questa manifestazione.
Il presidente Salvatore Accolla afferma:
Sotto l’aspetto organizzativo ci ha impegnati come non mai specie per le richieste, a volte assurde, a cui abbiamo dovuto sottostare fino all’ultimo momento da parte delle autorità. Oramai organizzare una gara è diventata molto dispendiosa, non solo nei termini di tempo e di persone ma soprattutto delle risorse. Troppe spese per poter far divertire e divertirci tutti insieme. Ma nonostante tutto, la macchina organizzatrice non si è fermata davanti alle difficoltà burocratiche ed abbiamo fatto in modo che domenica mattina prendessero il via 84 bikers che hanno dato spettacolo fino all’ultimo minuto delle sei ore di gara. Il caldo afoso asfissiante l’ha fatta da padrone, correre con oltre 40 gradi è da eroi, complimenti a tutti dal primo all’ultimo.
Ringrazio l’amministrazione comunale per averci offerto la premiazione. Un ringraziamento va a tutti i numerosi sponsor che ci hanno sostenuto, per la fornitura del pacco gara, per lo squisito pasta party, per averci fornito gli integratori. Ai miei ragazzi della polisportiva voglio rivolgere il mio più grande abbraccio ed il più Grande ringraziamento, siamo un gruppo semplicemente fantastico, sono orgoglioso di tutti voi. Senza la nostra unione nulla sarebbe realizzabile. Infine ringrazio le numerose società partecipanti che ogni anno ci onorano della loro presenza.
GRAZIE ALLA PROSSIMA!
Ma andiamo alla gara un circuito di 3 km da ripercorrere per 6h con partenza alle 9.50. Dopo il briefing tecnico con le squadre e partecipanti. Quest’anno cambio di arrivo e partenza e parte del tracciato.
Dopo la prima ora si delineavano i leader. Con circa 10 giri i primi la squadra a 2 under 40 della Team Multicar Amaru Tavana, seguiti dalla Squadra a2 over 40 del Mtb Club Vittoria con circa 30 secondi di distacco, a circa 1 minuto e 30 la squadra a 4 del Team Ali di Ragusa.
Per i solitari: un trenino formato da 6 bikers che dandosi il cambio per le prime due ore erano appaiati. Artale Paolo, Candiano Sebastiano, Battaglia Antonino, Piccione Danilo, Floridia Angelo, Giliberto Antonello.
Alla terza ora cambiano i leader il caldo e la stanchezza comincia a farsi sentire.
Per le squadre la MTB Club Vittoria prende il comando seguita a circa 2 minuti dal Team Multicar Amaru Tavana, la squadra del Team Ali è sempre terza con un gap di 2 minuti e 30.
Per i solitari abbiamo alcuni ritiri per il caldo. Il leader diventa Candiano Sebastiano della Free Bike Rosolini che da un giro al 2 che è Piccione Danilo del MTB Club Vittoria e Artale Paolo della Polisportiva MTB Avola.
Altri cambiamenti alla 5 ora con MTB Club Vittoria a condurre ma solo con 30 secondi di vantaggio dalla Team Ali di Ragusa che scavalca il Team Multicar Amaru Tavana che ha un distacco di 3 minuti.
Per i singoli nulla di invariato.
Gli ultimi 15 minuti il Team Ali di Ragusa formato da Lombardo Matteo, Italia Cristian, Italia Carmelo, Carnemolla Corrado passa a condurre. Per terminare con 61 giri in 6h, 01 minuti a seguire MTB Club Vittoria formato da Mercante Carmelo e Campailla Davide, sempre 61 giri in 6h 3 minuti a seguire con 60 giri in 6h 2 minuti il Team Multicar Amaru Tavana formato da Emmanuele Giuseppe e Lo Nigro Sebastiano.
Per i solitari Candiano Sebastiano Free Bike Rosolini conclude in 6h 02 minuti 55 giri seguito da Piccione Danilo della MTB Club Vittoria conclude il 6h 2 minuti 54 giri seguito da Artale Paolo della Polisportiva MTB Avola con 54 giri in 6h e 7 minuti.
Migliori giri entrambi del Team Ali con Lombardo Matteo in 5’ 26” seguito da Italia Cristian in 5’e 40“.


A seguire le classifiche generali.
1 |
685 |
TEAM MARINI- ALI CYCLING 612-613-614-615 |
SQUADRA-A4 |
1 |
ALI CYCLING |
61 |
30.85 |
06:00:53.297 |
2 |
719 |
MTB CLUB VITTORIA CAMP-MERC 552-553 |
SQUADRA-B2 |
1 |
MTB CLUB VITTORIA |
61 |
30.64 |
06:03:21.514 |
3 |
709 |
MULTICAR AMARU TAVANA 508-509 |
SQUADRA-A2 |
1 |
MULTICAR AMARU*TAVANA BIKE |
60 |
30.34 |
06:00:54.805 |
4 |
683 |
NATI STANCHI POL AVOLA 608-609-610-611 |
SQUADRA-A4 |
2 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
59 |
29.43 |
06:05:52.022 |
5 |
717 |
DRIZ BIKERS 3000 548-549 |
SQUADRA-B2 |
2 |
DRIZ BIKERS 3000 |
59 |
29.43 |
06:05:52.270 |
6 |
710 |
TEAM BIKE NOTO- PIZZO-PIZZO 510-511 |
SQUADRA-A2 |
2 |
TEAM BIKE NOTO |
57 |
28.60 |
06:03:43.526 |
7 |
686 |
ALVERIA BIKE NOTO 620-621-622-623 |
SQUADRA-A4 |
3 |
ALVERIA BIKE NOTO |
57 |
28.43 |
06:05:51.512 |
8 |
681 |
AKRAION A4 600-601-602-603 |
SQUADRA-A4 |
4 |
POLISPORTIVA AKRAION |
56 |
28.32 |
06:00:54.053 |
9 |
720 |
IL BRANCO 554-555 |
SQUADRA-B2 |
3 |
IL BRANCO BIKERS |
56 |
28.11 |
06:03:35.790 |
10 |
716 |
SIKELIA RACING TEAM 1 546-547 |
SQUADRA-B2 |
4 |
SIKELIA MOTORICAMBI |
56 |
27.91 |
06:06:08.254 |
11 |
402 |
CANDIANO SEBASTIANO |
SENIOR |
1 |
FREE BIKE ROSOLINI |
55 |
27.74 |
06:01:49.539 |
12 |
704 |
I PIRICULUSI SQA2- CAP-GAR 512-513 |
SQUADRA-A2 |
3 |
I PIRICULUSI |
55 |
27.61 |
06:03:36.796 |
13 |
404 |
PICCIONE DANILO |
SENIOR |
2 |
MTB CLUB VITTORIA |
54 |
27.24 |
06:01:50.624 |
14 |
400 |
ARTALE PAOLO |
SENIOR |
3 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
54 |
26.87 |
06:06:48.499 |
15 |
706 |
MTB AVOLA ALDERUCCI TIRALONGO 504-505 |
SQUADRA-A2 |
4 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
54 |
26.79 |
06:07:48.244 |
16 |
715 |
BARBERIX MTB AVOLA 544-545 |
SQUADRA-B2 |
5 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
53 |
26.67 |
06:02:43.288 |
17 |
401 |
RIZZA SANTO |
SENIOR |
4 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
53 |
26.45 |
06:05:42.008 |
18 |
449 |
FEDE PAOLO |
VETERANI |
1 |
ALVERIA BIKE NOTO |
53 |
26.33 |
06:07:21.244 |
19 |
448 |
PEPI DINO |
VETERANI |
2 |
MTB CLUB VITTORIA |
53 |
26.24 |
06:08:37.485 |
20 |
682 |
GRUPPO X MTB NOTO 604-605-606-607 |
SQUADRA-A4 |
5 |
GRUPPO X MTB NOTO |
52 |
26.21 |
06:02:04.539 |
21 |
444 |
FLORIDIA ANGELO |
VETERANI |
3 |
FREE BIKE ROSOLINI |
52 |
25.83 |
06:07:24.255 |
22 |
705 |
I CAMPIONI- MTB AVOLA 502-503 |
SQUADRA-A2 |
5 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
52 |
25.61 |
06:10:31.965 |
23 |
713 |
AKRAION-1 LE CO 540-541 |
SQUADRA-B2 |
6 |
POLISPORTIVA AKRAION |
51 |
25.62 |
06:03:20.029 |
24 |
714 |
AKRAION 3 GA LI 542-543 |
SQUADRA-B2 |
7 |
POLISPORTIVA AKRAION |
51 |
25.62 |
06:03:21.034 |
25 |
703 |
CARLO PAPA MODICA 514-515 |
SQUADRA-A2 |
6 |
CARLO PAPA CICLO CLUB MODICA |
51 |
25.60 |
06:03:36.278 |
26 |
446 |
FLORIDDIA MICHELE |
VETERANI |
4 |
FREE BIKE ROSOLINI |
51 |
25.59 |
06:03:41.523 |
27 |
336 |
MERCANTE SEBASTIANO |
GENTLEMAN |
1 |
MTB CLUB VITTORIA |
51 |
25.37 |
06:06:54.714 |
28 |
718 |
I PIRICULUSI SQB2- BOSC-NOTO 550-551 |
SQUADRA-B2 |
8 |
I PIRICULUSI |
50 |
25.15 |
06:02:53.287 |
29 |
334 |
NICOSIA ORAZIO |
GENTLEMAN |
2 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
50 |
24.89 |
06:06:37.709 |
30 |
333 |
CARUSO MARCO ANTONIO |
GENTLEMAN |
3 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
50 |
24.89 |
06:06:37.750 |
31 |
440 |
MORIELLA CARMELO |
VETERANI |
5 |
FREE RIDERS RACING TEAM |
48 |
24.07 |
06:03:58.271 |
32 |
442 |
MONTONERI GIACOMO |
VETERANI |
6 |
SIKELIA MOTORICAMBI |
48 |
24.00 |
06:04:58.513 |
33 |
707 |
MTB AVOLA ACCOLLA- MAGLIOCCO 506-507 |
SQUADRA-A2 |
7 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
47 |
24.10 |
05:56:03.336 |
34 |
350 |
BATTAGLIA ANTONINO |
JUNIOR |
1 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
44 |
22.31 |
05:59:59.803 |
35 |
684 |
I PIRICULUSI 616-617-618-619 |
SQUADRA-A4 |
6 |
I PIRICULUSI |
44 |
21.79 |
06:08:30.242 |
36 |
403 |
SALONIA EMANUELE |
SENIOR |
5 |
MULTICAR AMARU*TAVANA BIKE |
43 |
21.62 |
06:02:59.279 |
37 |
337 |
TIRALONGO SERGIO |
GENTLEMAN |
4 |
GEA MTB AVOLA |
41 |
23.17 |
05:18:30.590 |
38 |
311 |
SIDOTI ARIANNA |
DONNE |
1 |
MTB CLUB VITTORIA |
39 |
20.25 |
05:46:42.868 |
42 |
700 |
TEAM BIKE VITTORIA VACIRCA 580-581 |
SQUADRA-C2 |
1 |
TEAM BIKE VITTORIA |
33 |
24.37 |
04:03:44.168 |
51 |
447 |
AZZARO SALVATORE |
VETERANI |
7 |
I PIRICULUSI |
29 |
15.00 |
05:53:01.608 |
53 |
441 |
LISTO CORRADO |
VETERANI |
8 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
28 |
24.58 |
03:25:03.484 |
58 |
335 |
GENNARO MICHELE |
GENTLEMAN |
5 |
FREE BIKE ROSOLINI |
27 |
25.44 |
03:11:02.342 |
64 |
310 |
PINTALDI CONCITA |
DONNE |
2 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
26 |
13.21 |
05:59:17.809 |
68 |
330 |
MACRI* EDUARDO |
GENTLEMAN |
6 |
FREE RIDERS RACING TEAM |
23 |
13.18 |
05:14:07.130 |
70 |
302 |
PAPA FRANCESCO |
SUPER |
1 |
CICLO TYNDARIS |
23 |
12.58 |
05:28:58.758 |
76 |
445 |
GILIBERTO ANTONELLO |
VETERANI |
9 |
FREE BIKE ROSOLINI |
19 |
29.31 |
01:56:40.749 |
84 |
331 |
CALDARELLA GIUSEPPE |
GENTLEMAN |
7 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
16 |
27.52 |
01:44:38.521 |
88 |
443 |
ACCOLLA SALVATORE |
VETERANI |
10 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
14 |
19.01 |
02:05:19.599 |
103 |
303 |
DI ROSA GAETANO |
SUPER |
2 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
1 |
0.98 |
03:03:34.238 |
…
[...]

La seconda edizione dalla gran fondo dei Mulini che si è disputata a Ragusa organizzata dalla associazione Bike Ibleo ha visto ai nastri di partenza il professionista della Bahrain Merida reduce dal giro d’Italia Damiano Caruso. Che ha preso la parola al via per salutare i tanti fans presenti e fare in bocca al lupo e buon divertimento a tutti i partecipanti. Per cercare di evitare il caldo afoso, visto il caldo infernale che poi ha tartassato gli atleti per tutta la gara, si è dato il via alle 9.15 con 15 minuti di anticipo.
Il trasferimento con partenza da Ragusa Iblea per scendere verso l’Irminio e fermarsi dopo il trasferimento di 4 km al ponte della salinella. Alle 9.20 il via della Gran fondo a seguire dopo qualche minuto la medio fondo. Il percorso della gran fondo vedeva 45 km con circa 1500 mt di dislivello e con alcune salite lunghe di oltre 3 km con pendenze medie del 10%. Tanti i single track sia in salita che in discesa ed attenti a non farsi distrarre dal panorama in quanto le discese avevano punte di pendenza negativo del 30 %. Tutta la gara interamente sui monti iblei nel territorio Ragusano per attraversare piu volte il fiume Irminio e costeggiare l’invaso della diga di Santa Rosalia. Tanti i boschetti da attraversare con panorami molto suggestivi. Tantissimi complimenti all’organizzazione per il percorso curato e bello nel suo genere.
Ma andiamo alla gara. Della gran fondo a concludere sono stati in Di Pasquale Carmelo della FRM Factory Racing Team in 2h 14,29 con media 20 a seguire con solo 1 secondo di distacco il suo compagno di squadra Pellegrino Giuseppe. Dopo 7 minuti del Team Siracusani Moteleone Gianfranco e Fidone Salvatore della Alveria Bike Noto. Quinto della Bike e Co Ragusa in 2h 26’ Meli Gioacchino-
Per il medio fondo il primo è stato in 1h: 42 Interlici Emanuele della Mtb Club Vittoria seguito da Meli Alessandra del Team Ruota Libera Acate in 1h: 53, terzo Pagano Alessio in 1h: 58 degli amici del Pedale di Scicli.
Per gli escursionisti: Vitale Salvatore in 1h e 30 seguito da Conti Daniele in 1 h e 33 e un minuto dopo Di Pasquale Emanuele.
Sono stati fatti all’interno dell’auditorium Vincenzo Ferreri dei Trattamenti Osteopatici gratuiti grazie ai 15 tirocinanti della Scuola di Osteopatia CSDOI di Catania, che hanno fornito i loro servizi per tutti gli ATLETI a fine della gara e molti degli accompagnatori che hanno riempito la piazza in partenza hanno potuto approfittare del servizio per farsi trattare durante l’attesa dei loro beniamini. Pasta party per tutti e premiazione finale hanno concluso questa gara per il 2019.
La premiazione ha visto anche la chiusura del circuito IMC, Iblea Mountain Championship, che dopo le 5 gare proposte per il 2019 dove tutte sempre nel comprensorio ibleo ed a poca distanza per favorire i ciclisti ed evitare trasferte molte onerose. L’ICM ha avuto un discreto successo quest’anno, ma era un modo per far conoscere la nostra idea e riproporla con delle migliorie e prezzi e regole nove per il 2020… vi aspettiamo sempre piu numerosi a pedalare negli iblei, queste le parole di Francesco Ponte, uno dei responsabili del circuito. Presenti alla premiazione ICM by Biemme anche i responsabili della Bike e Co di Ragusa, MTB club Vittoria, Bike Ibleo e Ruota Libera Acate.
La premiazione ICM by Biemme ha visto premiare i leader con l’attribuzione delle maglie e sono stati premiati sia i primi tre di categoria che i “Finisher” coloro che hanno onorato tutte le 5 tappe del circuito.
Poi si è proseguita con la ricca premiazione della gara con bonus e quadri in ceramica prodotti dall’Anfas a cui il bike ibleo ha donato il ricavato della gara.



|
CAT: |
DEBUTTANTE |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
503 |
PAGANO ALESSIO |
DEBUTTANTE |
15 |
AMICI DEL PEDALE |
00:28:16.947 |
17.70 |
01:58:37.323 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
DONNE A/W1 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
509 |
GULINO CHIARA GIULIANA |
DONNE A/W1 |
17 |
CICLO SPORT |
00:30:36.919 |
17.36 |
02:00:57.295 |
2 |
508 |
DI NATALE GIULIANA |
DONNE A/W1 |
19 |
TEAM BIKE NOTO |
00:34:04.140 |
16.88 |
02:04:24.516 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
DONNE B/W2 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
507 |
MELI ALESSANDRA |
DONNE B/W2 |
13 |
RUOTA LIBERA MTB ACATE |
00:23:36.752 |
18.43 |
01:53:57.128 |
2 |
502 |
DI BLASI STEFANIA |
DONNE B/W2 |
18 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
00:31:46.656 |
17.20 |
02:02:07.032 |
3 |
504 |
SIDOTI ARIANNA |
DONNE B/W2 |
21 |
MTB CLUB VITTORIA |
00:41:23.803 |
15.94 |
02:11:44.179 |
4 |
506 |
SIRCH ISABELLA |
DONNE B/W2 |
30 |
BIKE IBLEO |
00:56:55.386 |
14.26 |
02:27:15.762 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
E*BIKERS |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
600 |
CHIARENZA SALVATORE |
E*BIKERS |
24 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
00:45:48.153 |
19.83 |
02:16:08.529 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
ESCURSIONISTI |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
560 |
VITALE SALVATORE |
ESCURSIONISTI |
1 |
|
|
23.25 |
01:30:20.376 |
2 |
559 |
CONTI DANIELE |
ESCURSIONISTI |
2 |
BIKE IBLEO |
00:03:02.215 |
22.49 |
01:33:22.591 |
3 |
511 |
DI PASQUALE EMANUELE |
ESCURSIONISTI |
3 |
BIKE & CO* RG-MTB EUROMOTOR TEAM |
00:04:09.703 |
22.22 |
01:34:30.079 |
4 |
566 |
OCCHIPINTI GIUSEPPE |
ESCURSIONISTI |
4 |
BIKE & CO* RG-MTB EUROMOTOR TEAM |
00:09:00.401 |
21.14 |
01:39:20.777 |
5 |
564 |
CAVALLO SALVATORE |
ESCURSIONISTI |
6 |
|
00:14:05.096 |
20.11 |
01:44:25.472 |
6 |
557 |
SIGGIA ANDREA |
ESCURSIONISTI |
7 |
BIKE IBLEO |
00:16:09.074 |
19.72 |
01:46:29.450 |
7 |
558 |
MENESINO MARCO |
ESCURSIONISTI |
8 |
BIKE IBLEO |
00:16:13.574 |
19.71 |
01:46:33.950 |
8 |
552 |
CRISCIONE MAURIZIO |
ESCURSIONISTI |
9 |
|
00:16:32.320 |
19.65 |
01:46:52.696 |
9 |
563 |
CAMPAGNOLO VINCENZO |
ESCURSIONISTI |
10 |
RUOTA LIBERA MTB ACATE |
00:17:10.563 |
19.53 |
01:47:30.939 |
10 |
562 |
MORANDO DAVIDE |
ESCURSIONISTI |
11 |
|
00:17:11.069 |
19.53 |
01:47:31.445 |
11 |
550 |
VACCARO MARCELLO |
ESCURSIONISTI |
12 |
AMICI DEL PEDALE |
00:20:57.774 |
18.87 |
01:51:18.150 |
12 |
512 |
DI MARTINO MASSIMO |
ESCURSIONISTI |
14 |
BIKE & CO* RG-MTB EUROMOTOR TEAM |
00:27:41.450 |
17.79 |
01:58:01.826 |
13 |
568 |
GENOVESE PAOLO |
ESCURSIONISTI |
16 |
AMICI BIKE DONNALUCATA |
00:29:08.185 |
17.58 |
01:59:28.561 |
14 |
554 |
PAVONE ANGELO |
ESCURSIONISTI |
20 |
|
00:35:46.614 |
16.65 |
02:06:06.990 |
15 |
555 |
MALANDRINO CORRADO |
ESCURSIONISTI |
25 |
|
00:48:17.979 |
15.15 |
02:18:38.355 |
16 |
567 |
IACONO CARMELO |
ESCURSIONISTI |
29 |
SKD BIKE GARAGE |
00:56:04.895 |
14.34 |
02:26:25.271 |
17 |
556 |
STRADA IGNAZIO |
ESCURSIONISTI |
33 |
|
00:58:10.122 |
14.14 |
02:28:30.498 |
18 |
553 |
CRISCIONE CARMELO |
ESCURSIONISTI |
45 |
|
01:08:11.524 |
13.25 |
02:38:31.900 |
19 |
551 |
TOMASI GIUSEPPE |
ESCURSIONISTI |
48 |
AMICI DEL PEDALE |
01:11:24.730 |
12.98 |
02:41:45.106 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
GENTLEMEN 1/M5 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
69 |
MEZZASALMA MAURIZIO |
GENTLEMEN 1/M5 |
31 |
ALI CYCLING |
00:57:02.384 |
18.32 |
02:27:22.760 |
2 |
31 |
MERCANTE CARMELO |
GENTLEMEN 1/M5 |
37 |
MTB CLUB VITTORIA |
01:02:12.579 |
17.70 |
02:32:32.955 |
3 |
12 |
CORLITI CORRADO |
GENTLEMEN 1/M5 |
41 |
PEDALE IBLEO |
01:06:48.531 |
17.18 |
02:37:08.907 |
4 |
48 |
MERCANTE SEBASTIANO |
GENTLEMEN 1/M5 |
69 |
MTB CLUB VITTORIA |
01:40:41.417 |
14.13 |
03:11:01.793 |
5 |
73 |
GENNARO MICHELE |
GENTLEMEN 1/M5 |
75 |
FREE BIKE |
01:59:59.458 |
12.84 |
03:30:19.834 |
6 |
32 |
CARUSO MARCO ANTONIO |
GENTLEMEN 1/M5 |
83 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
02:13:08.566 |
12.08 |
03:43:28.942 |
7 |
52 |
GARRO SALVATORE |
GENTLEMEN 1/M5 |
85 |
TEAM BIKE NOTO |
02:15:40.289 |
11.95 |
03:46:00.665 |
8 |
66 |
LEOPARDI CARLO |
GENTLEMEN 1/M5 |
86 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
02:16:16.282 |
11.91 |
03:46:36.658 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
GENTLEMEN 2/M6 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
58 |
DI STEFANO ROBERTO |
GENTLEMEN 2/M6 |
50 |
PEDALE IBLEO |
01:14:11.200 |
16.41 |
02:44:31.576 |
2 |
16 |
DANTONI ENZO |
GENTLEMEN 2/M6 |
64 |
REVOLUTION BIKE |
01:32:57.248 |
14.73 |
03:03:17.624 |
3 |
36 |
ARGENTINO GIUSEPPE |
GENTLEMEN 2/M6 |
77 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
02:02:14.173 |
12.70 |
03:32:34.549 |
4 |
14 |
CALABRESE GUGLIELMO |
GENTLEMEN 2/M6 |
90 |
AMICI DEL PEDALE |
02:17:01.102 |
11.88 |
03:47:21.478 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
JUNIOR/EL-SPORT |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
47 |
FIDONE SALVATORE |
JUNIOR/EL-SPORT |
27 |
ALVERIA BIKE NOTO |
00:51:58.939 |
18.97 |
02:22:19.315 |
2 |
19 |
MELI GIOACCHINO |
JUNIOR/EL-SPORT |
28 |
BIKE & CO* RG-MTB EUROMOTOR TEAM |
00:55:45.899 |
18.48 |
02:26:06.275 |
3 |
63 |
PROSPERINI GIOVANNI |
JUNIOR/EL-SPORT |
32 |
SPARKLE LIBERTAS |
00:58:02.374 |
18.20 |
02:28:22.750 |
4 |
64 |
ZAGO PIERO |
JUNIOR/EL-SPORT |
53 |
CICLO SPORT |
01:16:21.677 |
16.20 |
02:46:42.053 |
5 |
8 |
CHIARENZA DAVIDE |
JUNIOR/EL-SPORT |
67 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
01:38:09.442 |
14.32 |
03:08:29.818 |
6 |
7 |
CHIARENZA ELIA |
JUNIOR/EL-SPORT |
78 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
02:02:51.927 |
12.66 |
03:33:12.303 |
7 |
65 |
LEOPARDI ANDREA |
JUNIOR/EL-SPORT |
87 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
02:16:16.543 |
11.91 |
03:46:36.919 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
SENIOR 1/M1 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
74 |
DI PASQUALE CARMELO |
SENIOR 1/M1 |
22 |
FRM FACTORY RACING TEAM |
00:44:09.524 |
20.07 |
02:14:29.900 |
2 |
59 |
PELLEGRINO GIUSEPPE |
SENIOR 1/M1 |
23 |
FRM FACTORY RACING TEAM |
00:44:10.033 |
20.07 |
02:14:30.409 |
3 |
3 |
ANSALDI SALVATORE |
SENIOR 1/M1 |
34 |
BIKE & CO* RG-MTB EUROMOTOR TEAM |
01:00:06.602 |
17.95 |
02:30:26.978 |
4 |
80 |
BARONE GIANGREGORIO |
SENIOR 1/M1 |
46 |
MTB CLUB VITTORIA |
01:09:07.254 |
16.93 |
02:39:27.630 |
5 |
61 |
RAFFO GIUSEPPE |
SENIOR 1/M1 |
51 |
BIO APE MAYA ACSI |
01:14:54.942 |
16.34 |
02:45:15.318 |
6 |
44 |
BASILE GIORGIO |
SENIOR 1/M1 |
56 |
REVOLUTION BIKE |
01:18:06.908 |
16.03 |
02:48:27.284 |
7 |
21 |
GIANCHINO GRAZIANO |
SENIOR 1/M1 |
57 |
AMICI DEL PEDALE |
01:19:34.392 |
15.89 |
02:49:54.768 |
8 |
53 |
PUZZO DAVIDE |
SENIOR 1/M1 |
58 |
TEAM BIKE NOTO |
01:22:10.114 |
15.65 |
02:52:30.490 |
9 |
81 |
GIANNI CONCETTO |
SENIOR 1/M1 |
59 |
MULTICAR AMARU*TAVANA BIKE LIBERTAS |
01:22:35.610 |
15.61 |
02:52:55.986 |
10 |
37 |
RIZZA SANTO |
SENIOR 1/M1 |
60 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
01:24:36.088 |
15.43 |
02:54:56.464 |
11 |
54 |
RENDO VINCENZO |
SENIOR 1/M1 |
70 |
TEAM BIKE NOTO |
01:41:30.656 |
14.07 |
03:11:51.032 |
12 |
51 |
BATTAGLIA SANTO |
SENIOR 1/M1 |
71 |
TEAM BIKE NOTO |
01:41:31.166 |
14.07 |
03:11:51.542 |
13 |
78 |
GUASTELLA SIMONE |
SENIOR 1/M1 |
82 |
TEAM BIKE NOTO |
02:07:05.391 |
12.42 |
03:37:25.767 |
14 |
67 |
CEAPA EMANUEL |
SENIOR 1/M1 |
84 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
02:14:15.804 |
12.02 |
03:44:36.180 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
SENIOR 2/M2 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
33 |
PICCIONE DANILO |
SENIOR 2/M2 |
39 |
MTB CLUB VITTORIA |
01:04:10.808 |
17.47 |
02:34:31.184 |
2 |
82 |
GENNARO DAVIDE |
SENIOR 2/M2 |
42 |
TEAM BIKE NOTO |
01:07:00.033 |
17.16 |
02:37:20.409 |
3 |
30 |
MODICA FABIO |
SENIOR 2/M2 |
44 |
MTB FK POZZALLO |
01:07:37.520 |
17.09 |
02:37:57.896 |
4 |
68 |
PONTE FRANCESCO |
SENIOR 2/M2 |
47 |
MTB CLUB VITTORIA |
01:10:20.241 |
16.80 |
02:40:40.617 |
5 |
145 |
CARPINTERI GIROLAMO |
SENIOR 2/M2 |
49 |
AMICI BIKE DONNALUCATA |
01:12:25.474 |
16.59 |
02:42:45.850 |
6 |
41 |
MILITELLO MARCO |
SENIOR 2/M2 |
52 |
REVOLUTION BIKE |
01:16:11.928 |
16.21 |
02:46:32.304 |
7 |
57 |
PIZZO CLAUDIO |
SENIOR 2/M2 |
55 |
TEAM BIKE NOTO |
01:17:53.910 |
16.05 |
02:48:14.286 |
8 |
42 |
APARO ROBERTO |
SENIOR 2/M2 |
63 |
REVOLUTION BIKE |
01:32:16.266 |
14.79 |
03:02:36.642 |
9 |
40 |
MACAUDA FABIO |
SENIOR 2/M2 |
81 |
REVOLUTION BIKE |
02:06:55.383 |
12.43 |
03:37:15.759 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
SUPER G A/M7 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
505 |
INTERLICI EMANUELE |
SUPER G A/M7 |
5 |
MTB CLUB VITTORIA |
00:12:16.866 |
20.46 |
01:42:37.242 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
VETERANI 1/M3 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
55 |
GALLO ALESSANDRO |
VETERANI 1/M3 |
35 |
TEAM BIKE NOTO |
01:00:10.851 |
17.94 |
02:30:31.227 |
2 |
23 |
SPADARO GASPARE |
VETERANI 1/M3 |
36 |
MTB FK POZZALLO |
01:00:48.094 |
17.86 |
02:31:08.470 |
3 |
60 |
PULVIRENTI LUCIANO |
VETERANI 1/M3 |
40 |
FRM FACTORY RACING TEAM |
01:06:48.029 |
17.18 |
02:37:08.405 |
4 |
20 |
MAGRO SANDRO |
VETERANI 1/M3 |
43 |
AMICI DEL PEDALE |
01:07:26.772 |
17.11 |
02:37:47.148 |
5 |
15 |
LA CHINA FRANCESCO |
VETERANI 1/M3 |
68 |
AMICI DEL PEDALE |
01:40:05.172 |
14.18 |
03:10:25.548 |
6 |
34 |
PEPI DINO |
VETERANI 1/M3 |
79 |
MTB CLUB VITTORIA |
02:03:27.920 |
12.63 |
03:33:48.296 |
7 |
11 |
CASSIBBA BIAGIO |
VETERANI 1/M3 |
89 |
ALI CYCLING |
02:16:56.626 |
11.88 |
03:47:17.002 |
8 |
5 |
ANZALDI GIOVANBATTISTA |
VETERANI 1/M3 |
91 |
BIO APE MAYA FCI |
02:22:04.472 |
11.62 |
03:52:24.848 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
VETERANI 2/M4 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
9 |
MONTELEONE GIANFRANCO |
VETERANI 2/M4 |
26 |
TEAM SIRACUSANI |
00:51:02.699 |
19.10 |
02:21:23.075 |
2 |
35 |
CAMPAILLA DAVIDE |
VETERANI 2/M4 |
38 |
MTB CLUB VITTORIA |
01:02:55.821 |
17.62 |
02:33:16.197 |
3 |
22 |
CANNIZZARO ROSARIO |
VETERANI 2/M4 |
54 |
MTB FK POZZALLO |
01:17:33.414 |
16.08 |
02:47:53.790 |
4 |
46 |
BOSCARINO GIUSEPPE |
VETERANI 2/M4 |
61 |
REVOLUTION BIKE |
01:24:50.585 |
15.41 |
02:55:10.961 |
5 |
76 |
ZAMBUTO SANDRO |
VETERANI 2/M4 |
62 |
BIO APE MAYA ACSI |
01:26:05.822 |
15.30 |
02:56:26.198 |
6 |
77 |
GIANNONE GIANNI |
VETERANI 2/M4 |
65 |
MTB FK POZZALLO |
01:33:55.238 |
14.65 |
03:04:15.614 |
7 |
70 |
SCARSO VINCENZO |
VETERANI 2/M4 |
66 |
FREE BIKE |
01:34:49.478 |
14.58 |
03:05:09.854 |
8 |
56 |
CELESTE VALENTINO |
VETERANI 2/M4 |
72 |
TEAM BIKE NOTO |
01:41:31.410 |
14.07 |
03:11:51.786 |
9 |
79 |
ASTA DAMIANO |
VETERANI 2/M4 |
73 |
MTB FK POZZALLO |
01:58:01.979 |
12.96 |
03:28:22.355 |
10 |
24 |
IOZZIA ANTONINO |
VETERANI 2/M4 |
74 |
MTB FK POZZALLO |
01:58:02.733 |
12.96 |
03:28:23.109 |
11 |
38 |
TERRANOVA GIANPAOLO |
VETERANI 2/M4 |
76 |
POLISPORTIVA MTB AVOLA |
02:02:13.684 |
12.70 |
03:32:34.060 |
12 |
13 |
PORTELLI ANTONELLO |
VETERANI 2/M4 |
80 |
AMICI DEL PEDALE |
02:06:38.386 |
12.44 |
03:36:58.762 |
13 |
6 |
CASSARINO SEBASTIANO ALFIO |
VETERANI 2/M4 |
88 |
ORANGE BIKE CARLENTINI |
02:16:46.258 |
11.89 |
03:47:06.634 |
…
[...]
5° CAMPIONATO SICILIANO ENDURANCE OFF ROAD 2019
VIII 6 O R E CITTA’ DI AVOLA

REGOLAMENTO
La Polisportiva MTB Avola in collaborazione con CSAin Provinciale di Siracusa, organizza per giorno 23/06/2019 con partenza alle ore 10:00 la gara di MOUNTAIN BIKE specialità Endurance Off Road, valevole come 3 prova del Campionato Siciliano Endurance Off Road CSAIn. La manifestazione si svolgerà presso __Pista ciclabile – zona lungomare di Avola.
GARA: ENDURANCE OFF ROAD 2019
PARTECIPANTI: alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento F.C.I. amatoriale e tutti gli EPS (Enti di Promozione Sportiva) in convenzione ciclistica per l’anno sportivo 2019.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno pervenire via mail entro e non oltre il venerdì sera ore 19:00 del 20/06/2019, indicando: nome, cognome, n° di tessera, data di nascita ed Ente di appartenenza ed inviando ricevuta dell’avvenuto pagamento all’indirizzo email: cronoscilia@virgilio.it.
Si potranno effettuare le iscrizioni anche il giorno della manifestazione dalle ore 8.00 alle ore 9.00.Dopo solo ritiro pettorali per i preiscritti.
VERIFICA TESSERE
La verifica tessere sarà effettuata nella mattinata del 23/06/2019 dalle ore 08:00 alle ore 09:30, presso il gazebo della società organizzatrice, che sarà punto di ritrovo della manifestazione.
La partenza è prevista per le ore 10:00.
CLASSIFICHE/CRONOMETRAGGIO
Il servizio di Cronometraggio, Classifiche e noleggio chip è stato affidato alla ditta CRONOSICILIA, giudici CSAIn Ciclismo.
PREMI
Saranno premiati i primi 3 di ogni categoria individuale e le prime 3 squadre di ogni categoria (premi da definire)
La gara prevede le seguenti categorie:
Gli atleti individuali che partecipano al Campionato, ai fini dell’assegnazione dei titoli, verranno divisi in queste categorie/fasce:
Fascia Junior individuale da 18 a 29 anni;
Fascia Senior individuale da 30 a 39 anni;
Fascia Veterani individuale da 40 a 49 anni;
Fascia Gentlemen individuale da 50 a 59 anni;
Fascia Super Gentlemen individuale da 60 anni e oltre;
Fascia Donne da 18 anni e oltre (unica).
Le squadre ammesse saranno:
Squadre da 2 componenti A, Under 39;
Squadre da 2 componenti B, Over 40;
Squadre da 2 componenti C mista e/o femminile unica
Squadre da 4 componenti maschile e/o mista unica;
I minorenni possono partecipare solo all’interno di squadre.
Le squadre possono utilizzare il nome della Società, come da statuto e/o affiliazione, ma, per il Campionato, possono utilizzare il nome di uno sponsor, un acronimo; tale nome deve essere utilizzato per tutta la durata del Campionato.
I componenti le squadre, per infortunio o semplicemente per scelta tecnica, possono variare di tappa in tappa; in caso di sostituzione deve essere data comunicazione scritta al gestore, le Classifiche del Campionato indicando il nome dell’atleta che subentra e quello di chi esce dalla squadra.
ESCURSIONISTI/CICLOTURISTI
Non è prevista la partecipazione dei cicloturisti amatori/non tesserati.
ATLETI RITIRATI
Nel caso di ritiro, l’Atleta dovrà uscire dal percorso di gara, togliere la tabella-porta numero e comunicare al giudice di arrivo il suo ritiro.
FORMULA DI GARA
La manifestazione prevede il seguente svolgimento:
la gara si svolgerà su di un circuito di 3 km circa da ripetersi per 6 ore. Le grigie e la partenza saranno decisi la mattina in base alle iscrizioni e come da regolamento Csain
Il percorso di gara sarà disponibile per le prove da concordare con l’organizzazione. La Società e gli Enti Organizzatori, declinano ogni responsabilità per danni a cose, persone o animali che dovessero essere causati per effetto della manifestazione stessa. L’uso del casco omologato è obbligatorio.
Per quanto non contemplato nei su citati punti, verrà applicato il Regolamento Nazionale CSAIN.
COME RAGGIUNGERCI
Il percorso di gara si trova presso la pista ciclabile – zona lungomare di Avola. Per i provenienti da Messina, Trapani, Palermo, Catania, e Siracusa, seguire l’autostrada Siracusa Gela uscita Avola, poi seguire le indicazioni verso il lungomare di Avola (prima rotonda a sx). Per i provenienti da Ragusa, Modica. procedere autostrada Gela- Siracusa uscita Avola e poi come sopra.
SERVIZI
- Servizio di Autoambulanza con rispettivo Medico.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 15,00 + (€ 2,00 di chip) al 20/06/2019
€ 20,00 + (€ 2,00 di chip) il giorno stesso della gara
VERSAMENTO
Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a: Polis. Mtb Avola
Iban IT43K0335967684510700177479 Banca Prossima.
Vi è anche la possibilità per le squadre di pagare in loco ma solo con preiscrizione già fatta nei giorni precedenti.
TUTELA AMBIENTALE
E’ severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti potranno essere conferiti negli appositi contenitori posti subito dopo i punti di ristoro. Chi non rispetta questa regola verrà immediatamente squalificato e non sarà ammesso alla partecipazione all’edizione successiva.
MODIFICHE E COMUNICAZIONI
Le modifiche al regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservate alla Società organizzatrice, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di variazione. Tutte le informazioni verranno rese note attraverso il sito internet che è l’organo ufficiale di comunicazione della manifestazione.
RECLAMI
Come previsto dalla normativa CSAIn a cui la manifestazione è sottoposta, eventuali reclami, per essere presi in considerazione dovranno pervenire alla giuria preposta entro 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche, esclusivamente in forma scritta, comprensiva di tassa cauzionale come previsto dal regolamento.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. In caso di avverse condizioni meteo il Direttore di gara in accordo con la giuria delegata dello CSAIn Ciclismo, può decidere la riduzione del percorso o annullamento della stessa. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo di partecipazione, non verrà né rimborsato né trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito, verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara.
NORME GENERALI
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vigono le norme attuative settore fuoristrada CSAIn. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti dell’Associazione Organizzatrice e di tutti i soggetti fisici e giuridici di altre organizzazioni coinvolti nell’evento.
FIRMA
Sottoscrivendo ed inviando il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto D.Lgs. 196/03 (Testo Unico Privacy). Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione sia a mezzo modulo on-line o fax.
Per Info:
Accolla Salvatore
e-mail: salvoaccolla@libero.it
cell:3357722117
Elvio Sigona
E-mail: elvio.csain@virgilio.it
Cell: 3404049142 …
[...]
…
[...]
02/06/2019 – IIa 6h di Bauly- 2 tappa Endurance Sicilia

Giorno 2 giugno si è tenuta presso la tenuta del feudo “Bauly” la seconda prova endurance Sicilia 2019. Il nuovo tracciato, in parte inedito, dell’anello di gara per la questa 6 ore organizzata dalla asd AKRAION, dove è stata tolta la salita ed è stato integrato un tratto tecnico in mezzo agli alberi.
Il percorso con poco dislivello, ma molto pedalabile era reso pesante per la pioggia che era caduta la sera precedente. Fortunatamente la domenica il sole ha reso il percorso un po piu pedalabile per accorciare i tempi del giro.
Nella splendida cornice della tenuta, dove erano liberi, cinghiali, maialini neri, cavalli e mucche, hanno potuto pedalare per 6 ore con temperature gradevoli all’interno del bosco.
Ottimo rinfresco durante tutta la manifestazione con la salsiccia tipica di Palazzolo Acreide
Ma passiamo alla gara che ha preso il via alle 10, con la partenza delle squadre a 4 , a 2 e poi i solitari, distanziati da pochi secondi. Al prendere il largo gia dopo i primi giri sono stati la squadra a 2 di Mercante-Campailla e Carnemolla-Lombardo e squadra a 4 delle MTB FK Pozzallo con Cannizzaro, Asta, Iozzia, Giannone, che si davano battaglia già dai primi giri con distanze di pochi secondi.
Già dopo la prima ora si è delineata la classifica dove i primi sono stati la coppia Mercante – Campailla anche per i migliori tempi sul singolo giro. A seguire la squadra a 2 di Carnemolla- Lombardo e la squadra a 4 delle MTB Fk Pozzallo a pochi secondi di differenza.
Tra i solitari i primi era nell’ordine: Candiano, Piccione, Ansaldi, Giardina, Floriddia.
Dopo 6 ore i primi a tagliare il traguardo la squadra B2 (Over 40) composta da Campailla – Mercante con 34 giri, a seguire la squadra a4 MTB FK Pozzallo con 33 giri e squadra A2 (under 40) Carnemolla – Lombardo con 33 giri.
Sono stati premiati: squadra a4: primi MTB FK Pozzallo ( Cannizzaro, Asta, Iozzia, Giannone) con 33 giri in 6:01:43, secondi la Polisportiva MTB Avola con i Nati Stanchi con 31 giri in 05:54: 32 e terzi la Polisportiva Akraion con 5:44:13.
Squadra a2 under 40: primi Lombardo- Carnemolla con 33 giri in 6:03:59, secondi Pizzo- Pizzo con 31 giri in 6:04, terzi La Polisportiva Avola con i Campioni in 6:06:21.
Squadra a2 over 40: primi Mercante- Campailla con 34 giri in 6:01:01, secondi Gallo –Velardi con 32 giri in 6:04:30 terzi dell’Albani- Garofalo con 31 giri in 6: 10:16.
Squadra Mista a2 primi Vacirca- Tumino con 20 giri.
Gli individuali:
Donne: prima Sidoti Arianna della MTB Club Vittoria con 16 giri
Junior: primo Campagna Giampiero del Team Bike del Tirreno con 26 giri in 6:05:05
Senior: primo Candiano Sebastiano della Freebike Rosolini con 31 giri in 6:10:30. Secondo Piccione Danilo della MTB Club Vittoria con 31 giri in 6:10:40. Terzo Ansaldi Salvatore della Bike e Co Ragusa con 30 giri in 6: 10:15
Veterani: primo Giardina Giorgio della MTb Fk Pozzallo con 30 giri in 6:10:38. Secondo Floriddia Michele della Freebike Rosolini con 29 giri in 6:01:42. Terzo Floridia Angelo della Freebike Rosolini con 29 giri in 6:01:44.
Gentleman: primo Nicosia Orazio della Polisportiva MTB Avola con 29 giri in 6:08:18. Secondo Giaramita Andrea della Finestrelle Bikers Santa Ninfa con 28 giri in 6:01:07. Terzo Caldarella Giuseppe della Polisportiva MTB Avola con 27 giri in 6: 08:17.
Super primo Papa Francesco della Ciclo Tyndaris con 15 giri in 6:04.
Conclusa la gara la grigliata e la premiazione.
Un plauso al gruppo di Palazzolo per l’organizzazione, il percorso e aver dato a tutti la possibilità di passare una giornata sportiva con le famiglie potendo fare un picnic in un area stupenda.
   …
[...]
|
Sul numero del 15 gennaio 2021 ● A Noto si è concluso il 2020 ciclistico dello CSAIn Sicilia
● Si chiama cynara ma è proprio un carciofo
● Festa grande al Gala del ciclismo amatoriale sannita
● Undicesima 24 ore di Porticella in MTB a Patti
● Anche in Puglia il ciclismo mtb è Csain
● 8 agosto 2012 - Ultimo atto della stagione con il Campionato Italiano Csain
● 7 luglio 2013 - Campionato Nazionale della Montagna della Consulta sotto egida CSAIn
● Co.Bo. Pavoni: successi per Del Missier, Folcarelli e Mariuzzo
● Un defibrillatore nel Cuore del Montello
● Corri con noi, ciclismo in musica
Affiliazione e tesseramento CSAIn:
|