CLASSIFICHE GENERALI INDIVIDUALI DOPO 5^ PROVA
[...]
|
||||||
CLASSIFICHE GENERALI INDIVIDUALI DOPO 5^ PROVA [...] VERCELLI 21.06.2015 - 5a PROVA ALPI CHALLANGE
… [...] Grumello del Monte Si è svolta sull’ormai tradizionale circuito di poco più di quattro chilometri la manifestazione dedicata alla Memorial Piero Pedrani presente il figlio Massimo, la quale era abbinata alla associazione Nazionale Veterani Sportivi con la presenza del Presidente Giovanni Togni, avvenimento che non ha avuto quella partecipazione preventivata, nonostante tutto le due gare coordinate dalla storica Cascina Fiorita Team Morselli, con i F.lli Gianni e Ugo ha avuto un confronto ad alto agonismo, specialmente nel primo confronto con Gentlemen e Supergentlemen, dopo alcuni giri vanno all’attacco in una decina di unità, nella volata conclusiva emergeva nettamente su tutti il dalminese Dario Travellini che quest’anno lo ha visto più volte vittorioso in varie circostante, per i Superg. A) ritorna alla vittoria Eugenio Rossi, per la B) si impone il bresciano Domenico Terzi; pochi minuti è veniva dato il via alla seconda gara con Junior, Seniore Veterani, pochi giri e il gruppo si frazionava in tre tronconi, nel primo sono in una decina di unità che rappresentano le tre categorie in gara, la volata conclusiva vedeva ai primi tre posti il trio della Pro Bike con Locatelli, Mazzoleni e Manzini al quarto posto ma primo della categorie Senior Pierluigi Goisis della Cicli Gamba. G.Fanton ORDINI di ARRIVO- JUNIOR: 1. Riccardo Mazzoleni(Pro Bike); 2. Paolo Denti (Club Mino Denti); 3. Mirko Piccini (Pesenti Arr. Riuniti); 4. Claudio Ippolito Magri; 5. Luca Piazzalunga; 6. Alessandro De Simmeo. SENIOR: 1. Pierluigi Goisis (Cicli Gamba); 2. Matteo Benedetti (Cicli Benedetti); 3. Lubos Pelanek (Ex3motrue); 4. Ivan Brozzoni. VETERANI: 1. Andrea Locatelli (Pro Bike); 2. Andrea Manzini (Pro Bike); 3. Alessandro Scotti (Zippo); 4. Massimo Falgari; 5. Alessandro Signorini; 6. Matteo Sonzogni; 7. Ettore Martinelli; 8. Cristian Stanga; 9. Stefano Cardaci; 10. Ermanno Lanzeni. GENTLEMEN: 1. Dario Travellini (Pro Bike); 2. Giovanni Battista Marchina (Bike Ospidaletto); 3. Luca Cantù (Ruotamania); 4. Gianluca Londoni; 5. Armando Abrami; 6. Mauro Locatelli; 7. Ambrogio Colleoni; 8. Claudio Antonioli; 9. Sandro Maffioletti; 10. Nicola Nani. SUPERG. A): 1. Eugenio Rossi (Barcella Giuliano); 2. Vittorio Benedetti (Cicli Benedetti); 3. Osvaldo Capelli (Breviario); 4. Alessandro Marcandalli; 5. Umberto Natali; 6. Gaspare Beretta; 7. Giancarlo Ripamonti; 8. Renato Bonomi; 9. Silvano Regosini; 10. Marco Monzani. SUPERG.B): 1. Domenico Terzi (Aurora 98); 2. Lorenzo Terzi (F.lli Lanzini); 3. Ivano Villa (Bici Sport); 4. Angelo Bertelli; 5. Albertino Della Martera; 6. Sergio Gualandris; 7. Romeo Gritti; 8. Elio Foglieni; 9. Camillo Sporchia. SOCIETA’: 1. Pro Bike; 2. Cicli Benedetti; 3. Team Isolmant. COMMISSARI di GARA: Giovanni Corna, Gianluca Fanton, Lara Masala, Alberta Bellini, Bruna Gervasoni [...] BERBENNO è la Decima prova dello Scalatore Orobico Davide Dentella sull’impegnativo tratto finale di Blello stacca tutti e si presenta solitario a ricevere l’applauso dei numerosi appassionati di ciclismo convenuti per l’importante evento, la manifestazione denominata in bergamasco Gli Spiana Salide, ha ricevuto un lusinghiero successo, infatti sono oltre novanta i concorrenti che hanno risposto all’appello della giuria, il primo tratto che da Berbenno scendeva a Ponte Giurino, per poi proseguire per San Omobono da dove poi veniva dato il via alla parte agonistica di quattordici chilometri, si transitava in località Cepino si svoltava a destra e si intraprendeva la strada per Berbenno, al passaggio da Berbenno sono in quattro al comando, la strada sale verso la località Blello, gli ultimi tre chilometri sono alquanto ostici con pendenze di tutto rispetto ed è in questo tratto che Davide Dentella rompe gli indugi e passa all’attacco per qualche centinaio di metri gli avversari riescono a tenerli testa poi devono lasciare la presa, il ritmo imposto dalla scatenato Dentella era troppo alto, all’arrivo dentella precede di 35” Cristiano Renzi, di 40” Fabio Cremaschi e di 50” Roberto Guidi, poi con maggiori distacchi via/via tutti gli altri in una interminabile sequenze di arrivi. Alle premiazioni è intervenuto il Sindaco di Blello Luigi Mazzucotelli che ha confermato l’evento anche per il 2016. G. Fanton ORDINI di ARRIVO- ASSOLUTA: 1. Davide Dentella (Barcella Giuliano); 2. Cristiano Renzi (La Recastello due Erre); 3. Fabio Cremaschi (Team Morotti); 4. Roberto Guidi; 5. Glauco Maggi; 6. Carlo Ferrari; 7. Stefano Merelli; 8. Tommaso Sessa; 9. Paolo Pozzi; 10. Igor Zanotti. ARRIVI di CATEGORIA- JUNIOR: 1. Fabio Cremaschi (Team Morotti); 2. Glauco Maggi (Team Morotti); 3. Carlo Ferrari; 4. Igor Zanotti; 5. Michael Cremaschi; 6. Michael Milesi; 7, Damiano Roda; 8. Giorgio Vedovati; 9. Mirko Offredi. SENIOR: 1. Davide Dentella (Barcella Giuliano); 2. Marco Rota (Brember Valley); 3. Andrea Colombo (Ciclis. Seregno); 4. Giordano Bonfanti; 5. Michele Franzi; 6. Daniele Pendezza; 7. Luca Gotti; 8. Luca Forzati; 9. Tommaso Lando; 10. Livio Giudici. VETERANI: 1. Cristiano Renzi (La Recastello Due Erre); 2. Roberto Guidi (Crazy Bikers Orezzo); 3. Stefano Merelli (La Recastello Due Erre); 4. Paolo Pozzi; 5. Luca Maggioni; 6. Roberto Personeni; 7. Stefano Scandella; 8. Ivan Carminati; 9. Roberto Gatti; 10. Davide Carrubba. GENTLEMEN: 1. Paolo Previtali (Breviario); 2. Riccardo Gavazzeni (Barcella Giuliano); 3. Mario Avogadri (Team Rotavo); 4. Riccardo Lorusso; 5. Giovanni Merelli; 6. Ilario Invernici; 7. Antonio Pasini; 8. Stefano Ismaele Gatti; 9. Luigi Cremaschi; 10. Corrado Ferraglio. SUPERG. A): 1. Tommaso Sessa (Team Ronghi Racing); 2. Maurizio Riva (Zapp.Bike Team); 3. Pietro Tengattini (Barcella Giuliano); 4. Angelo Compagnoni Pesenti; 5. Gianluigi Andreini; 6. Giovanni Ferrari; 7. Dario Contessi; 8. Serafino Pasini; 9. Sergio Rudelli; 10. Alessandro Caslini. SUPERG. B): 1. Giuseppe Plebani (Amici di Predore); 2. Alessandro Lazzaroni (MTB Suisio); 3. Giulio Giulivi (Martinengo); 4. Virgilio Perletti; 5. Sergio Gualandris; 6. Santo Brumana; 7. Romeo Gritti; 8. Enzo Mapelli; 9. Giacomo Nava; 10. Massimiliano Maffeis. SUPERG. C): 1. Giuseppe Quadri (Barcella Giuliano); 2. Mario Tintori (Barcella Giuliano); 3. Enrico Brambilla (Cicli di Lorenzo). SOCIETA’: 1. Barcella Giuliano; 2. La Recastello due Erre); 3. Zapp. Bike Team. COMMISSARI di GARA: Bruna Gervasoni, Alberta Bellini, Gloria Cividini [...] ACSI Ciclismo VENERDI’ a PREDORE in preserale una gara di MTB 1 Km. verso il blù, giunta alla decima edizione, la Predore/San Gregorio ancora una volta ha esaltato le doti dei Super Bikers in una sfida senza uguali, i concorrenti partiti dalla Piazzetta di Predore dopo poche centinaia di metri, ecco che davanti a loro la strada di colpo si impenna, il punto più critico però avviene dopo seicento metri quando devono affrontare tre insidiosi tornati, la cosa più importante è quella di portare in avanti il peso del corpo per non rischiare il capovolgimento all’indietro, le pendenze in questo tratto vanno oltre 33%, è veramente un muro, che i bikers gli hanno superati con grande slancio, oggi per la prima volta hanno gareggiato con una classifica a parte nove concorrenti con bici assistita, una novità che sta entrando velocemente anche nel mondo amatoriale, certamente oggi è stata solo una esibizione, ma il futuro potrebbe riservare il via a una nuova specialità, certamente si dovrà, secondo il mio parere visionare che l’aggeggio abbia per tutti eguale potenza, per non compromettere i giusti risultati, oggi è stata una prima positiva esibizione su una salita veramente al limite, si vedrà in futuro se è possibile fare delle gare a parità di potenza. G. Fanton ORDINI di ARRIVO- ASSOLUTA: 1. Fabio Bertocchi (Team Morotti Bike) in 8’03” med. 7.770; 2. Flavio Bolpagni (Tokens Cicli Bettoni); 2. Flavio Bolpagni Tokens Cicli Bettoni) 8’04″; 3. Luca Quarantini (Ftc Equipe) 9’02”; 4. Angelo Compagnoni Pesenti (Recastello) 9’03”; 5. Angelo Belloli (Team Pegaso) 9’04”; 6. Mario Rinaldi; 7. Pierluigi Pezzotti; 8. Alessandro Donà; 9. Roberto Personeni; 10. Mario Del Vecchio. ARRIVI diCATEGORIA- PRIMAVERA: 1. Morgan Bonardi (Ciclimant-s) 26’20”. JUNIOR: 1. Fabio Bertocchi (Team Morotti Bike) 8’03”; 2. Luca Quarantini (Fit Equipe); 3. Roberto Costa (Team Villongo); 4. Michele Ottarda; 5. Nicolò Vezzoli; 6. Carlo Vedovati. SENIOR: 1. Alessandro Donà (Bike &Run) 9’11”; 2. Giordano Suardi (Bike Trescore); 3. Simone Facchetti (Ciclimant-s); 4. Stefano Costa, 5. Francesco Martino; 6. Stefano Masseretti; 7. Bruno Pagnoni; 8. Luca Ghirardelli; 9. Mauro Gabetti. VETERANI: 1. Iacopo Bettoni (Team Zeta) 7’43”; 2. Flavio Bolpagni (Token Cicli Bettoni); 3. Roberto Personeni (Giuliano Barcella); 4. Marino Del Vecchio; 5. Roberto Elli; 6. Giuseppe Serina; 7. Dimitri Lorini; 8. Dario Venturi; 9. Adriano Angeli; 10. Renato Tabeni. GENTLEMEN: 1. Angelo Belloli (Team Pegaso) 9’03”; 2. Dario Rinaldi (Tokens Cicli Bettoni); 3. Pierluigi Pezzotti (Nulli Iseo); 4. Fabrizio Panzeri; 5. Mauro Facchi; 6. Emanuele Piva; 7. Aldo Mantegari; 8. Giovanni Albisio; 9. Enrico Panza; 10. Ettore Goffi. SUPERG. A): 1. Angelo Pesenti Compagnoni (Recastello Due Erre) 9’02”; 2. Gino Mario Donà (Bike Rum); 3. Alberto Glisoni (FTC Equipe). SUPERG. B): 1. Dario Bertocchi (Fal. Casali Entratico) 9’38”; 2. Giuseppe Plebani (Pol.Amici Predore); 3. Alessandro Lazzaroni (MTB Suisio); 4. Santo Brumana; 5. Antonio Ferri; 6. Giacomo Mora. CON BICI ASSISTITA: 1. Antonio Lanza (Team Zeta) 4’58”; 2. Giuseppe Vigani (Team Zeta); 3. Roberto Costa (Team Villongo); 4. Mauro Mondini; 5. Alberto Segala; 6. Emanuele Ghirardelli; 7. Gianluigi Rudelli. SOCIETA’: 1° Ciclimant-s; 2. Team Zeta; 3. FTC Equipe. COMMISSARI di GARA: Alberta Bellini, Bruna Gervasoni. [...] CAMPIONATO REGIONALE MONTAGNA ACSI PIEMONTE 2015
Aggiornato al 22 giugno 2015 Calendario e Regolamento Campionato Regionale Montagna 2015… [...]
Classifiche Campionato Nazionale crono individuale… [...] |
||||||
Copyright © 2021 Il Ciclismo amatori - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |