|

SUNO – Nonostante le condizioni meteo avverse e la concomitanza con altri eventi di rilievo nazionale, il Gran Trofeo Mediofondo incassa un nuovo importante positivo risultato: ancora una volta infatti il circuito ha registrato ottimi numeri in termini di partecipazione con oltre 350 iscritti alla Mediofondo del Nebbiolo di domenica 26 maggio.
Dopo aver fatto il pienone con i primi tre eventi, la quarta tappa organizzata da Gruppo Ciclistico ’95 Novara non ha infatti deluso le aspettative del circuito, accontentando i numerosi cicloturisti ed agonisti che si sono messi alla prova in un percorso vallonato di circa 87km caratterizzato da una salita più lunga ed impegnativa rispetto alle precedenti, quella di Quarna Sotto, 6,5 km di ascesa cronometrata sopra il lago d’Orta.
Simone Capra (Bicistore Cycling Team) ed Emanuele Cairoli (Makako Team) sono stati gli scalatori più veloci a tagliare il traguardo, tra le donne invece hanno primeggiato Marinella Sciuccati ( Gruppo Ciclistico ’95 Novara) e Mustari Deborah (Jolly Europrestige). Sul gradino più alto del podio tra le oltre 40 società partecipanti, Brontolo Bike con 67 iscritti, seguita da Myg Cycling Team e Gruppo Ciclistico ’95 Novara.
Alla premiazione in rappresentanza di Csain Ciclismo la coadiutrice nazionale Elisa Zoggia ed il Presidente Provinciale Csain Verbania Luca Buarotti, che si sono congratulati con tutti i partecipanti e con gli organizzatori.
Una prova di qualità all’insegna della sicurezza, grazie alle scorte tecniche messe a disposizione dalla Delegazione Csain Biella-Vercelli, ai numerosi volontari e alla segnaletica puntuale e precisa disposta lungo tutto il tracciato.
Un Gran Trofeo che fa pensare una volta di più alla straordinaria capacità delle squadre organizzatrici di reinventare il ciclismo amatoriale proponendo una formula nuova e accattivante, che oltre al tratto agonistico cronometrato prevede una prima fase di riscaldamento ad andatura controllata e un rientro finale libero in stile randonneè.
“Questa Mediofondo del Nebbiolo, più che al risultato in sé e per sé davvero entusiasmante, fa pensare già al futuro del circuito, sintetizzabile nella volontà di rimanere ad alti livelli, sia per la qualità delle prove proposte che per gli standard organizzativi. Considerando il successo di pubblico di queste prime quattro tappe la strada intrapresa sembra proprio essere quella giusta” afferma Graziana Antoci presidente del Gruppo Ciclistico ’95 Novara.
Il Grantrofeo prosegue con altre quattro tappe, la prossima è la mediofondo “La Morenica” in programma domenica 2 giugno a Ponderano (Biella). Per informazioni e iscrizioni su www.gtmediofondo.it…
[...]

Si è disputata a Ragusa il 25/05/2019 l’edizione numero 18 della storica cronoscalata di San Giorgio, dedicata al Prof. Rigoletto, prova di ciclismo molto conosciuta e apprezzata dagli appassionati. Quest’anno si cambia percorso, non affrontando più la salita classica dalla stazione di Ibla fino al distretto di Ragusa Ibla, ma si scala la cosiddetta salita del Monte, che parte in prossimità del passaggio a livello sempre nei pressi della stazione di Ibla. La prova si è articolata in due manche, la prima sul versante Sud, per 1850 metri di distanza e dislivello di 189 metri, con pendenze fino al 18 per cento, mentre la seconda sul versante Nord, per 1150 metri di distanza e 102 metri di dislivello. Il cambio è stato fatto per le esose tasse regionali imposte dall’Anas che per poter percorrere 500 mt chiedevano 400 €, il comitato organizzatore ha optato per un nuovo percorso ed una nuova formula.
La prima manche ha visto la partenza a differenza di 1 minuto per ciclista dalla ore 15.30.
Si è conclusa con Calabrese Fabio della Max Capelli con il tempo di 6.47 e velocita media di 16.36. Secondo Tagliareni Francesco del Team Ali Cycling con il tempo di 6.49 e velocita media 16.29, terzo Giacchino Vincenzo delle Bici Club Stefanese in 6.53 e velocita media di 15.62, a seguire Caldarera Goffredo del Team Sparkle di Scicli in 7.35, Sammito Gianfranco del Team Ali Cycling in 7.47, Naccherino Giulio dello Csain Club Ragusa in 8.14, Puzzo Giovanni del Team Ali Cycling in 8.15, Alì Corrado del Team Ali Cycling in 8.28, Corallo Fabio della Bio Ape Maya in 8.46, Leggio Vincenzo del Team Ali Cycling in 9.19, Pinazzo Antonio della Velo Club Gela in 9.28, La Gristina Sergio della Ciclo Sport Vittoria in 9.31. Questi i primi 15 che hanno preso il via per la Seconda Manche con i distacchi acquisiti.
La seconda gara prende il via alle 16.30 nel secondo versante e non cambia l’ordine di arrivo ma solo i secondi di distacco tra i concorrenti in gara.
Da segnalare la prova del presidente Corrado Alì, classificandosi al 2 posto di categoria, il quale ha gareggiato con una bicicletta “GINO Special”, opera del noto telaista ragusano Gino Occhipinti, conosciuto per la grande qualità delle sue realizzazioni.
Si ringrazia Gino Occhipinti per la sua presenza e collaborazione per la realizzazione dell’evento.
La premiazione finale è stata fatta il loco con lo sfondo di Ragusa come da Foto.
|
Pos |
Bib |
Name |
Cat |
#Cat |
Team |
Var |
Speed |
Time |
|
1 |
25 |
CALABRESE FABIO |
SENIOR 1/M1 |
1 |
MAX CAPELLI BIKE |
|
16.36 |
00:06:47.181 |
|
2 |
10 |
TAGLIARENI FRANCESCO |
SENIOR 2/M2 |
1 |
ALI CYCLING |
00:00:01.604 |
16.29 |
00:06:48.785 |
|
3 |
21 |
GIACCHINO VINCENZO |
VETERANI 1/M3 |
1 |
BICI CLUB STEFANESE |
00:00:06.242 |
15.62 |
00:06:53.423 |
|
4 |
24 |
CARUSO GIUSEPPE |
SENIOR 1/M1 |
2 |
BICI CLUB STEFANESE |
00:00:20.543 |
15.57 |
00:07:07.724 |
|
5 |
27 |
CALDARERA GOFFREDO |
VETERANI 2/M4 |
1 |
SPARKLE ACSI |
00:00:47.759 |
14.64 |
00:07:34.940 |
|
6 |
9 |
SAMMITO GIANFRANCO |
SENIOR 1/M1 |
3 |
ALI CYCLING |
00:01:00.025 |
14.25 |
00:07:47.206 |
|
7 |
4 |
CONTE DANIELE |
JUNIOR/EL-SPORT |
1 |
BIKE IBLEO |
00:01:12.329 |
13.89 |
00:07:59.510 |
|
8 |
14 |
NACCHERINO GIULIO |
JUNIOR/EL-SPORT |
2 |
CSAIN CLUB RAGUSA |
00:01:26.810 |
13.48 |
00:08:13.991 |
|
9 |
8 |
PUZZO GIOVANNI |
GENTLEMEN 1/M5 |
1 |
ALI CYCLING |
00:01:27.237 |
13.47 |
00:08:14.418 |
|
10 |
15 |
PICCIONE GIOVANNI |
GENTLEMEN 1/M5 |
2 |
CICLO SPORT |
00:01:28.106 |
13.03 |
00:08:15.287 |
|
11 |
5 |
ALI* CORRADO |
VETERANI 2/M4 |
2 |
ALI CYCLING |
00:01:41.355 |
13.10 |
00:08:28.536 |
|
12 |
3 |
CORALLO FABIO |
VETERANI 2/M4 |
3 |
BIO APE MAYA |
00:01:59.572 |
12.64 |
00:08:46.753 |
|
13 |
6 |
LEGGIO VINCENZO |
VETERANI 1/M3 |
2 |
ALI CYCLING |
00:02:31.833 |
11.91 |
00:09:19.014 |
|
14 |
23 |
PINAZZO ANTONIO |
SUPER G A/M7 |
1 |
VELO CLUB GELA |
00:02:41.232 |
11.72 |
00:09:28.413 |
|
15 |
18 |
LA GRISTINA SERGIO |
VETERANI 2/M4 |
4 |
CICLO SPORT |
00:02:44.048 |
11.66 |
00:09:31.229 |
|
16 |
20 |
PADUA DANILO |
SENIOR 1/M1 |
4 |
SPARKLE ACSI |
00:03:13.844 |
11.08 |
00:10:01.025 |
|
17 |
16 |
LA TERRA PIRRE* ANGELO |
SENIOR 2/M2 |
2 |
CICLO SPORT |
00:04:49.644 |
9.56 |
00:11:36.825 |
Pos |
Bib |
Name |
Cat |
#Cat |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
25 |
CALABRESE FABIO |
SENIOR 1/M1 |
1 |
MAX CAPELLI BIKE |
|
20.04 |
00:03:26.556 |
2 |
10 |
TAGLIARENI FRANCESCO |
SENIOR 2/M2 |
1 |
ALI CYCLING |
00:00:11.577 |
18.98 |
00:03:38.133 |
3 |
21 |
GIACCHINO VINCENZO |
VETERANI 1/M3 |
1 |
BICI CLUB STEFANESE |
00:00:22.169 |
18.10 |
00:03:48.725 |
4 |
24 |
CARUSO GIUSEPPE |
SENIOR 1/M1 |
2 |
BICI CLUB STEFANESE |
00:00:38.113 |
16.92 |
00:04:04.669 |
5 |
27 |
CALDARERA GOFFREDO |
VETERANI 2/M4 |
1 |
SPARKLE ACSI |
00:01:20.807 |
14.41 |
00:04:47.363 |
6 |
9 |
SAMMITO GIANFRANCO |
SENIOR 1/M1 |
3 |
ALI CYCLING |
00:01:41.006 |
13.46 |
00:05:07.562 |
7 |
4 |
CONTE DANIELE |
JUNIOR/EL-SPORT |
1 |
BIKE IBLEO |
00:02:02.848 |
12.57 |
00:05:29.404 |
8 |
14 |
NACCHERINO GIULIO |
JUNIOR/EL-SPORT |
2 |
CSAIN CLUB RAGUSA |
00:02:18.624 |
11.99 |
00:05:45.180 |
9 |
8 |
PUZZO GIOVANNI |
GENTLEMEN 1/M5 |
1 |
ALI CYCLING |
00:02:40.306 |
11.28 |
00:06:06.862 |
10 |
15 |
PICCIONE GIOVANNI |
GENTLEMEN 1/M5 |
2 |
CICLO SPORT |
00:02:41.720 |
11.24 |
00:06:08.276 |
11 |
5 |
ALI* CORRADO |
VETERANI 2/M4 |
2 |
ALI CYCLING |
00:02:46.310 |
11.10 |
00:06:12.866 |
12 |
6 |
LEGGIO VINCENZO |
VETERANI 1/M3 |
2 |
ALI CYCLING |
00:03:51.164 |
9.46 |
00:07:17.720 |
13 |
20 |
PADUA DANILO |
SENIOR 1/M1 |
4 |
SPARKLE ACSI |
00:03:58.930 |
9.29 |
00:07:25.486 |
|
CAT: |
GENTLEMEN 1/M5 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
8 |
PUZZO GIOVANNI |
GENTLEMEN 1/M5 |
9 |
ALI CYCLING |
00:01:27.237 |
13.47 |
00:08:14.418 |
2 |
15 |
PICCIONE GIOVANNI |
GENTLEMEN 1/M5 |
10 |
CICLO SPORT |
00:01:28.106 |
13.03 |
00:08:15.287 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
JUNIOR/EL-SPORT |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
4 |
CONTE DANIELE |
JUNIOR/EL-SPORT |
7 |
BIKE IBLEO |
00:01:12.329 |
13.89 |
00:07:59.510 |
2 |
14 |
NACCHERINO GIULIO |
JUNIOR/EL-SPORT |
8 |
CSAIN CLUB RAGUSA |
00:01:26.810 |
13.48 |
00:08:13.991 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
SENIOR 1/M1 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
25 |
CALABRESE FABIO |
SENIOR 1/M1 |
1 |
MAX CAPELLI BIKE |
|
16.36 |
00:06:47.181 |
2 |
24 |
CARUSO GIUSEPPE |
SENIOR 1/M1 |
4 |
BICI CLUB STEFANESE |
00:00:20.543 |
15.57 |
00:07:07.724 |
3 |
9 |
SAMMITO GIANFRANCO |
SENIOR 1/M1 |
6 |
ALI CYCLING |
00:01:00.025 |
14.25 |
00:07:47.206 |
4 |
20 |
PADUA DANILO |
SENIOR 1/M1 |
16 |
SPARKLE ACSI |
00:03:13.844 |
11.08 |
00:10:01.025 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
SENIOR 2/M2 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
10 |
TAGLIARENI FRANCESCO |
SENIOR 2/M2 |
2 |
ALI CYCLING |
00:00:01.604 |
16.29 |
00:06:48.785 |
2 |
16 |
LA TERRA PIRRE* ANGELO |
SENIOR 2/M2 |
17 |
CICLO SPORT |
00:04:49.644 |
9.56 |
00:11:36.825 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
SUPER G A/M7 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
23 |
PINAZZO ANTONIO |
SUPER G A/M7 |
14 |
VELO CLUB GELA |
00:02:41.232 |
11.72 |
00:09:28.413 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
VETERANI 1/M3 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
21 |
GIACCHINO VINCENZO |
VETERANI 1/M3 |
3 |
BICI CLUB STEFANESE |
00:00:06.242 |
15.62 |
00:06:53.423 |
2 |
6 |
LEGGIO VINCENZO |
VETERANI 1/M3 |
13 |
ALI CYCLING |
00:02:31.833 |
11.91 |
00:09:19.014 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CAT: |
VETERANI 2/M4 |
|
|
|
|
|
|
Pos |
# Bib |
Name |
Cat |
#Abs |
Team |
Var |
Speed |
Time |
1 |
27 |
CALDARERA GOFFREDO |
VETERANI 2/M4 |
5 |
SPARKLE ACSI |
00:00:47.759 |
14.64 |
00:07:34.940 |
2 |
5 |
ALI* CORRADO |
VETERANI 2/M4 |
11 |
ALI CYCLING |
00:01:41.355 |
13.10 |
00:08:28.536 |
3 |
3 |
CORALLO FABIO |
VETERANI 2/M4 |
12 |
BIO APE MAYA |
00:01:59.572 |
12.64 |
00:08:46.753 |
4 |
18 |
LA GRISTINA SERGIO |
VETERANI 2/M4 |
15 |
CICLO SPORT |
00:02:44.048 |
11.66 |
00:09:31.229 |
 …
[...]
ACSI Ciclismo Bergamo
Domenica in quel di Stezzano ha avuto svolgimento la seconda prova del quarantaduesimo Giro della Bergamasca, una gara storica, l’odierna manifestazione era dedicata alla Memoria di Giovanni Rampini, la quale ha avuto svolgimento su di un circuito pianeggiante di poco più di cinque chilometri ripetuto più volte per un totale di 65 Km. per ogni gara, il primo confronto vede al via le categorie Gentlemen e Super Gentlemen gara altamente combattuta fin sul traguardo finale, dove i velocisti hanno avuto la meglio con super volate, nei Gentlemen A) con Andrea Locatelli atleta che in volata ha pochi avversari, ottime pure anche le vittorie di Francesco Simone nei Gentlemen B) e nei Superg. A e B con Bruno Borra e Ivano Villa, concluso questo primo confronto, la giuria chiama all’appello le rimanenti categorie, che si sono misurati sullo stesso percorso e giri, la gara è alquanto movimentata fin dal primo giro, gli scatti e li allunghi non si contano, ma non vi è nulla da fare, alla fine il tutto si conclude con un volatone a gruppo pressoché compatto, con vittorie di: Paolo Castelli, Stefano Arrigoni, Giordano Giuliani, Aldo Rocchi e Vladimir May, si conclude così fra gli applausi la seconda prova del 42° Giro della Bergamasca, il Finale del Giro della Bergamasca è previsto se non vi sono degli intoppi il 9 Giugno a Grumello del Monte.
G.Fanton
JUNIOR: 1. Paolo Castelli (One Gear); 2. Luca Bonaiti (RT96); 3. Diego Morzenti (Energy); 4. Daniel Pellegrinelli (Cicli Piazzalunga); 5. Riccardo Mazzoleni (Team Bindella); 6. Luca Amadei; 7. Gianluca Landrini. SENIOR. A) 1. Stefano Ariogoni (Duemme Bike); 2. Luca Mangiarotti (Breviario); 3. Gabriele Zamperini (Gorgonzola); 4. Ivan Beltramini (Team Faredi; 5. Fabio Cremaschi (Team Morotti). SENIOR. B) 1. Giordano Giuliani (Lundici Sarco); 2. Fabio Bertocchi (Team Morotti); 3. Riccardo Rizzi (Seven Club); 4. Raffaele Sitzia (Seven Club); 5. Marco Rota (Lundici Sarco); 6. Andrea Moschella; 7. Luca Brevi; 8. Gianluca Peruta; 9. Roberto cadei; 10. Daniele Signorelli. VETERANI A) 1. Aldo Rocchi (Cycle Classic); 2. Michele Mascheroni (System Cars); 3. Di Marzio Francesco (Kilometro Zero); 4. Ivan Brozzoni (Isolmant); 5. Luigi Travagliati (Kilometro Zero); 6. Fabio Belotti; 7. Valentino Brugnetti; 8. Alessandro Bizioli; 9. Andrea Volpi; 10. Gianpaolo Marchesi. VETERANI. B) 1. Vladimir Maj (Ex3motrue); 2. Paolo Piazza (Bicyiclet); 3. Marco Gotti (Bike Evergers); 4. Emanuele Todesco Spatha Team; 5. Oscar Lazzaroni (Bike Store); 6. Marco Riboldi; 7. Matteo Sonzoni; 8. Denis Martignoni; 9. Stefano Previtali; 10. Oscar Tosato. GENTLEMEN. A) 1. Andrea Locatelli (Pro Bike); 2. Alberto Destro (Snaghi); 3. Davide Bellato (Snaghi); 4. Claudio Colombo (Bindella); 5. Giorgio Murgia (Pagnoncelli); 6. Davide Cantù; 7. Calogero Falzone; 8. Michele Iotti; 9. Norberto Lovito; 10. Marco Ferrari. GENTLEMEN. B) 1. Francesco Simoni (Marcobontempi); 2. Paolo Cavalleri (Mino Denti); 3. Giuliano Stucchi (Marcobontempi); 4. Sergio Carrieri (Cicli Gamba); 5. Patrizio Villa (Bindella); 6. Paolo Bianchi (Bici Store); 7. Fabio Ghilardini; 8. Ambrogio Colleoni; 9. Gianlugi Pedretti; 10. Marco Tirali. SUPERG. A) 1. Bruno Borra (Maleo); 2. Alessandro Marcandalli (ACSI BG); 3. Claudio Ubiali (Seven Club); 4. Dario Contessi (Team Bardi); 5. Marco Bo9nzani (Basiano). SUBER. B) 1. Ivano Villa (Bici Sport) 2. Umberto Natali (Cicli Gamba); 3. Adelino Piccinotti (Gomacsi); 4. Dionisio Ghezzi (Cicli Graziani); 5. Bellinzona Samanta (Varsi Csain); 6. Santo Brumana (Suisio) SOCIETA’: 1. Team Seven Clab; 2. Marcobontempi; 3. Team Bindella. GIURIA: Michele Borali, Gianmichele Fanton, Bruna Gervasoni; Maura Tiraboschi, Alberta Bellini …
[...]
ACSI CICLISMO
Sabato 25 Maggio ha avuto svolgimento la terza prova dello Scalatore Orobico; con la Bergamo-Gazzaniga di Km. 4,5 in palio il 16mo Trofeo la Penzana, valida anche per il Provinciale di Cronoscalata, manifestazione perfettamente gestita dalla Recastello Cicli Due Erre con il supporto di Luciano Merla e Cristiano Renzi, la manifestazione si è svolta in un pomeriggio alquanto Insidioso e piovoso e non solo, ma anche per la temperatura che ha messo a dura prova gli ottanta e più concorrenti provenienti non solo dalla bergamasca ma anche da altre provincie, la partenza è avvenuta come ormai da ben sedici anni dalla Piazzetta di Gazzaniga, dove i concorrenti fin da subito trovavano la salita alquanto impegnativa, ottimo il “lavoro” non facile svolto dai Cronometristi bergmaschi, il miglior tempo l’ha ottenuto Andrea Lanfranchi del team Trapletti, che ha percorso la distanza in 10,31,91 ad una media di 25’64,00, in seconda posizione l’ottimo Roberto Massa in 10’56,08; terzo posto del super Mauro Galbignani in 11’05,19; dopo questa terza prova lo scalatore Orobico sta entrando nel vivo, infatti Sabato prossimo la quarta prova avrà svolgimento sulla storica salita della Nembro/Selvino undici Km di salita alquanto impegnativi, dove da vari anni la manifestazione richiama molti partecipanti.
G.Fanton
Ordini di Arrivo: JUNIOR: 1. Andrea Lanfranchi (Team Trapletti) in 10, 31,91; 2. Fabio Pessina (Team Viscardi); 3. Daniel Pellegrinelli (Cicli Piazzalunga); 4. Luca Merelli (Orezzo Sport); 5. Luca Amadei (Team Morotti); 6. Romeo Colin; 7. Fabio Pedrtetti; 8. Alessio Magni. SENIOR. A) 1. Flavio Del Prete (Team K2); 2. Cristian Frusca (Flandres); 3. Giorgio Vedovati (Cycling); 4. Valentino Corti (Makako). SENIOR. B) 1. Roberto Massa (Cicli Bettoni); 2. Davide Dentella (Cycling Team); 3. Igor Zanotti (La Recastello); 4. Tommaso Lando (Izata Team); 5. Fabio Bertocchi (Team Morotti); 6. Mattia Merelli; 7. Daniele Pendezza; 8. Marzio Bondioli; 9. Simone Nessi; 10. Gabriele Feriti. VETERANI A) 1. Bernardo Bellicini (Flandres); 2. Marcello Bondioli (La Recastello); 3. Lodovico Locatelli (Team Morotti); 4. Luigi Bernardi (Recastello); 5. Robert Acerbis (Izata Team); 6. Stefano Passera; 7. Mauro Del Vecchio; 8. Di Luca Carmelo; 9. Francesco Fragomeni. VETERANI B) 1. Mauro Galbignani (Team Trapletti); 2. Davide Carubba (Rampi Team); 3. Cristiano Renzi (La Recastello); 4. Stefano Scandella (Izata Team); 5. Marco Rudelli (La Recastello); 6. Patrizio Coter; 7. Clemente Rossi; 8. Mauro Panna. GENTLEMEN A; 1. Claudio Vaira (Fgnani Bike); 2. Stefano Merelli (La Recastello); 3. Innocente Ferrari (Flandres); 4. Ivan Carminati (Free Bike); 5. Roberto Personeni (Giuliano Barcella); 6. Ismaele Gatti; 7. Pietro Izzo; 8. Giovanni Merelli; 9. Remo Colombo; 10. Walter Braghini. GENTLEMEN B) 1. Roberto Radaelli (Team Spacerbichers); 2. Riccardo Lorusso (Team Bianchi); 3. Antonio Pasini (Cicli Gamba); 4. Luigi Cremaschi (Team Morotti); 5. Raffaello Noris (Cicli Mora). SUPERG. A) 1. Lorenzo Ghirardelli ( Team Bardy); 2. Davide Cortesi (Città Treviglio); 3. Alfredo Zanoletti (Cicli Peracchi); 4. Dario Contessi (Team Bardi); 5. Carlo Vezzoli (Gaverina Terme); 6. Valter Manzoni. SUPERG. B) 1. Gianluigi Andreini (La Recastello); 2. Ugo Stegagno ( Benini Auto); 3. Virgilio Pedretti (Cicli Benedetti); 4. Giuseppe Plebani (Giuliano Barcella); 5. Dario Bertocchi (Zapp Team). SUPERG. C) 1. Giuseppe Quadri (Giuliano Barcella); 2. Santo Brumana (MTB Suisio); 3. Ivano baratti (Club Brianza); 4. Mario Ardigo’ (Fratelli Lanzini); 5. Sergio Bossi (SC Pero); 6. Giacomo Mora. DONNE. 1. Katia Mennea (Hiuliano Barcella); 2. Clara Perletti (Cicli Battistella). SOCIETA’ 1. La Recastello Cicli Due Erre; 2. Giuliano Barcella; 3. Flandres Team. Giuria. Renato Benigni, Simone Cividini, Maura Tiraboschi, Alberta Bellini
…
[...]
ACSI CICLISMO
Sabato 25 Maggio ha avuto svolgimento la terza prova dello Scalatore Orobico; con la Bergamo-Gazzaniga di Km. 4,5 in palio il 16mo Trofeo la Penzana, valida anche per il Provinciale di Cronoscalata, manifestazione perfettamente gestita dalla Recastello Cicli Due Erre con il supporto di Luciano Merla e Cristiano Renzi, la manifestazione si è svolta in un pomeriggio alquanto Insidioso e piovoso e non solo, ma anche per la temperatura che ha messo a dura prova gli ottanta e più concorrenti provenienti non solo dalla bergamasca ma anche da altre provincie, la partenza è avvenuta come ormai da ben sedici anni dalla Piazzetta di Gazzaniga, dove i concorrenti fin da subito trovavano la salita alquanto impegnativa, ottimo il “lavoro” non facile svolto dai Cronometristi bergmaschi, il miglior tempo l’ha ottenuto Andrea Lanfranchi del team Trapletti, che ha percorso la distanza in 10,31,91 ad una media di 25’64,00, in seconda posizione l’ottimo Roberto Massa in 10’56,08; terzo posto del super Mauro Galbignani in 11’05,19; dopo questa terza prova lo scalatore Orobico sta entrando nel vivo, infatti Sabato prossimo la quarta prova avrà svolgimento sulla storica salita della Nembro/Selvino undici Km di salita alquanto impegnativi, dove da vari anni la manifestazione richiama molti partecipanti.
G.Fanton
Ordini di Arrivo: JUNIOR: 1. Andrea Lanfranchi (Team Trapletti) in 10, 31,91; 2. Fabio Pessina (Team Viscardi); 3. Daniel Pellegrinelli (Cicli Piazzalunga); 4. Luca Merelli (Orezzo Sport); 5. Luca Amadei (Team Morotti); 6. Romeo Colin; 7. Fabio Pedrtetti; 8. Alessio Magni. SENIOR. A) 1. Flavio Del Prete (Team K2); 2. Cristian Frusca (Flandres); 3. Giorgio Vedovati (Cycling); 4. Valentino Corti (Makako). SENIOR. B) 1. Roberto Massa (Cicli Bettoni); 2. Davide Dentella (Cycling Team); 3. Igor Zanotti (La Recastello); 4. Tommaso Lando (Izata Team); 5. Fabio Bertocchi (Team Morotti); 6. Mattia Merelli; 7. Daniele Pendezza; 8. Marzio Bondioli; 9. Simone Nessi; 10. Gabriele Feriti. VETERANI A) 1. Bernardo Bellicini (Flandres); 2. Marcello Bondioli (La Recastello); 3. Lodovico Locatelli (Team Morotti); 4. Luigi Bernardi (Recastello); 5. Robert Acerbis (Izata Team); 6. Stefano Passera; 7. Mauro Del Vecchio; 8. Di Luca Carmelo; 9. Francesco Fragomeni. VETERANI B) 1. Mauro Galbignani (Team Trapletti); 2. Davide Carubba (Rampi Team); 3. Cristiano Renzi (La Recastello); 4. Stefano Scandella (Izata Team); 5. Marco Rudelli (La Recastello); 6. Patrizio Coter; 7. Clemente Rossi; 8. Mauro Panna. GENTLEMEN A; 1. Claudio Vaira (Fgnani Bike); 2. Stefano Merelli (La Recastello); 3. Innocente Ferrari (Flandres); 4. Ivan Carminati (Free Bike); 5. Roberto Personeni (Giuliano Barcella); 6. Ismaele Gatti; 7. Pietro Izzo; 8. Giovanni Merelli; 9. Remo Colombo; 10. Walter Braghini. GENTLEMEN B) 1. Roberto Radaelli (Team Spacerbichers); 2. Riccardo Lorusso (Team Bianchi); 3. Antonio Pasini (Cicli Gamba); 4. Luigi Cremaschi (Team Morotti); 5. Raffaello Noris (Cicli Mora). SUPERG. A) 1. Lorenzo Ghirardelli ( Team Bardy); 2. Davide Cortesi (Città Treviglio); 3. Alfredo Zanoletti (Cicli Peracchi); 4. Dario Contessi (Team Bardi); 5. Carlo Vezzoli (Gaverina Terme); 6. Valter Manzoni. SUPERG. B) 1. Gianluigi Andreini (La Recastello); 2. Ugo Stegagno ( Benini Auto); 3. Virgilio Pedretti (Cicli Benedetti); 4. Giuseppe Plebani (Giuliano Barcella); 5. Dario Bertocchi (Zapp Team). SUPERG. C) 1. Giuseppe Quadri (Giuliano Barcella); 2. Santo Brumana (MTB Suisio); 3. Ivano baratti (Club Brianza); 4. Mario Ardigo’ (Fratelli Lanzini); 5. Sergio Bossi (SC Pero); 6. Giacomo Mora. DONNE. 1. Katia Mennea (Hiuliano Barcella); 2. Clara Perletti (Cicli Battistella). SOCIETA’ 1. La Recastello Cicli Due Erre; 2. Giuliano Barcella; 3. Flandres Team. Giuria. Renato Benigni, Simone Cividini, Maura Tiraboschi, Alberta Bellini…
[...]
|
Sul numero del 29 gennaio 2021 ● Trovarelli e Folcarelli portano il Lazio sul tetto del ciclismo amatoriale
● Nuova assicurazione CSAIn ciclismo
● La ricotta, da scarto a “gran diva”
● Master Ciclocross, da Febo (Elmt) a Di Vita (M8), classifiche dopo tre tappe
● 10 giugno 2012 - Il Memorial Servadei incorona i tricolori donne e supergentleman Acsi
Affiliazione e tesseramento CSAIn:
|